You are here
Romalive

Ricerca Avanzata
In occasione del Giubileo 2025, una programmazione speciale in italiano e inglese
[...]L’itinerario, che si può percorrere a piedi o in bicicletta, è lungo circa 4 chilometri ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici (Linea
[...]Un itinerario semplice, di circa 1,7 Km, che si può percorrere a piedi.
Caratteristiche dell’itinerario
A causa di lavori di riqualificazione dell’area, le visite all’interno del Museo Condominiale di Tor Marancia sono momentaneamente sospese.
L'inizio del Giubileo 2025 è sancito dall'apertura della Porta Santa della b
[...]Per il Giubileo 2025, Cinecittà World, uno dei più importanti tra i parchi divertimenti di Roma, è pronto ad
[...]Quaranta (40!) attrazioni, spettacoli dal vivo, aree a tema, emozioni e adrenalina ispirate al grande schermo e un ricco calendario di eve
[...]La mostra Agorà – Scienza e matematica dal Mediterraneo antico alla Villa dei Quintili, organizzata d
[...]Il Museo dell’Arte Salvata riapre al pubblico dopo una lun
[...]La bellezza fragile di una delle più antiche forme di arte popolare ucraina.
La mostra Luoghi sacri condivisi - Viaggio tra le religioni all’Accademia di Franc
[...]La mostra Gauguin.
In coincidenza con gli ultimi mesi del Giubileo del 2025, la Sovrintendenza Capitolina presenta la mostra 1350.
La mostra Castel Sant’Angelo 1911–1925.
Una mostra che trasforma il MuCiv - Museo delle Civiltà in uno spazio aperto e acc
[...]Cinque fotografe e fotografi sperimentano nuovi linguaggi attraverso il viaggio esplorando i paesaggi e incontrando luoghi e comunità nei giorni di festa
La mostra dedicata ad Alphonse Mucha, che si apre a partire dall’8 ottobre a Palazzo Bonap
[...]Una mostra antologica che rende omaggio a uno degli artisti più innovativi e rappresentativi della Pop Art, il pittore, scrittore, compositore, pianista e produttore Mark Kostabi,
[...]La AS Roma fu fondata come Associazione Sportiva Roma nel 1927 dalla fusione di tre società: Alba-Audace, Fortitudo-ProRoma e Foot Ball Club di Ro
[...]La SS Lazio nasce inizialmente come società podistica il 9 gennaio 1900 in piazza della Libertà, nel Rione Prati, su iniziativa di Luigi Bigiarelli, suo fratello e alcuni amici.
[...]La Domus Aurea apre le sue porte ai visitatori il terzo giovedì di ogni mese per un ciclo di
[...]Ogni venerdì alle 21:30 si riparte anche con il jazz in saloon...Giambattista Gioia – Classe ’72, trombettista di fama internazionale, si esibisce con i migliori m
[...]Il Festival Mondi sonori, che si svolge al Museo Nazionale degli Strumenti
[...]Per il secondo anno consecutivo, i Musei Vaticani propongono un'e
[...]Da sabato 4 ottobre a domenica 2 novembre il Parco divertimenti del cinema e della TV diventa la Capitale della paura per l’Halloween più spettacolare e nuovo di s
[...]Fu tra i bronzi donati al popolo romano da Papa Sisto IV nel 1471, andando a formare il primo nucleo della collezione dei Musei Capitolini: la mano – con alcune parti mancanti – in
[...]Dal 14 giugno al 28 dicembre 2025, Palazzo San Felice apre straordinariamente le porte al pubblico tutti i fine settimana, con un percorso di visita inedit
[...]La mostra nelle sale di Palazzo Clementino ai Musei Capitolini presenta una splendida s
[...]SET 1Simoni: Teolis Iacopo Teolis - trombaLorenzo Simoni - alto sax (NGJ)Produzione I-JazzSIMONI:TEOLIS è un atipico duo formato da Lorenzo Simoni al sass
[...]Un progetto che unisce creatività e sostenibilità, bellezza urbana e coscienza ambientale
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO) , in collaborazione con Roma Capitale, organizza una mostra di quattro giorni presso il Parco di Porta Capena dal 10 a
[...]