You are here
Roma free - Lowcost

Alla scoperta di preziose collezioni dalla preistoria all’arte contemporanea


Situata all’incrocio tra via XX Settembre e largo di Santa Susanna, la chiesa di Santa Maria della Vittoria rappresenta uno fra i più importanti esempi del periodo barocco a Roma.
[...]
Eretta nel 113 d.C. per celebrare le gesta dell'imperatore Traiano in Dacia, la Colonna Traiana fu la prima colonna coclide - ovvero con decorazio
[...]

La più famosa delle fontane romane: un gioiello di acqua e di pietra
Le caratteristiche fontanelle installate in tante piazze e vie della città


L'Aranciera era nota, nel Settecento, come Casino dei Giuochi d'Acqua per la presenza di fontane e ninfei, circondata dal Giardino del Lago.

Busti, dipinti, incisioni e cimeli garibaldini, e poi plastici e un ricchissimo apparato multimediale
[...]
Il Museo delle Mura ha sede nella Porta San Sebastiano, una delle più grandi
[...]
La storia del Museo di Casal de’ Pazzi inizia da una zanna d’elefante.

Il Museo Barracco è formato da una prestigiosa collezione di sculture antiche - arte assira, egizia, cipriota, fenicia, etrusca e greco-romana - che Giovanni Barracco
[...]
Nel 1927, Giuseppe Primoli, figlio del conte Pietro Primoli e della principessa Carlotta Bonaparte, donò alla città di Roma la sua raccolta di opere d'arte, cimeli napoleonici, mem
[...]
Un’atmosfera di fine secolo si respira in questo piccolo ma prezioso museo, situato nel cuore di Villa Borghese e dedicato all'artista Pietro Canonica
[...]
Uno dei complessi urbanistici più spettacolari della Roma barocca

Il complesso archeologico della Villa di Massenzio si estende tra il secondo e terzo miglio della Via Appia Antica ed è costituito da tre edifici principali: