You are here
Roma free - Lowcost


Tra i luoghi più pittoreschi di Roma, unica piazza monumentale del centro città che non ospita una chiesa, Campo de' Fiori si trova a metà strada fra piazza Navona e piazza Farnese
[...]
Nel 1833, i Principi Borghese ampliarono Villa Pinciana con l’acquisto di alcune vigne e ville confinanti, tra le quali la Villa Manfroni Bernini
[...]
Eretta nel 113 d.C. per celebrare le gesta dell'imperatore Traiano in Dacia, la Colonna Traiana fu la prima colonna coclide - ovvero con decorazio
[...]



L'Aranciera era nota, nel Settecento, come Casino dei Giuochi d'Acqua per la presenza di fontane e ninfei, circondata dal Giardino del Lago.

A seguito di un importante intervento di recupero e valorizzazione, nel 2011 è stato riaperto il complesso monumentale di Porta San Pancrazio e inaugurato il Museo della
[...]
Il Museo delle Mura ha sede nella porta San Sebastiano, una delle più grandi e meglio conservate all'interno delle Mura Aureliane.

Il Museo Barracco è formato da una prestigiosa collezione di sculture antiche - arte assira, egizia, cipriota, fenicia, etrusca e greco-romana - che Giovanni Barracco
[...]
Nel 1927, Giuseppe Primoli, figlio del conte Pietro Primoli e della principessa Carlotta Bonaparte, donò alla città di Roma la sua raccolta di opere d'arte, cimeli napoleonici, mem
[...]
Un’atmosfera di fine secolo si respira in questo piccolo ma prezioso museo, situato nel cuore di Villa Borghese e dedicato all'artista Pietro Canonica (1869-1959).
[...]
Uno dei complessi urbanistici più spettacolari della Roma barocca

Situata all’incrocio tra via XX Settembre e largo di Santa Susanna, la chiesa di Santa Maria della Vittoria rappresenta uno fra i più importanti esempi del periodo barocco a Roma.
[...]
Il complesso archeologico della Villa di Massenzio si estende tra il secondo e terzo miglio della Via Appia Antica ed è costituito da tre edifici principali:

La storia del Museo di Casal de’ Pazzi inizia da una zanna d’elefante.