You are here
Mostre

La mostra Dosso Dossi.

Le Armerie Superiori del Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
[...]
Multisensoriale e multimediale: Ipotesi Metaverso è una vera e propria immersione nella mente dei creatori di mondi dal Barocco a oggi, tra Europa, Asia, Stati Uniti, Sud
[...]
Palazzo Merulana presenta una mostra dedicata a una vita per l’arte, nata dall’incontro tra due c
[...]
La mostra Pericle Fazzini, lo scultore del vento al Museo Carlo Bilotti a
[...]
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica in Palazzo Barberini dedica
[...]
Il DART - Chiostro del Bramante presenta una grande personale dedicata a

La mostra Orient-Express & Cie: itinerario di un mito moderno a Villa Medici-Accademia di Franc
[...]

La Real Academia de España en Roma presenta la mostra dedicata al fumetto, uno straordinario mezzo visivo capace di arrivare al grande pubblico e, al tempo stesso,
[...]

Promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, la mostra è il risultato di un reportage realizzato da Enrico Graziani, fisico delle particelle di profession
[...]
Per il secondo anno consecutivo, durante tutto il periodo quaresimale e pasquale, le quattordici tele a olio della Via Crucis di Gaetano Previati (1852-1920) lasciano nuov
[...]
Per la sua prima personale nella sede romana della Galleria Gagosian, l’artista britannico Adam McEwen presenta al pubblico un ciclo di nuovi dipinti incentrati su una dell
[...]
La Biennale Internazionale di arte contemporanea Arte in memoria, ideata e curata dalla critica e storica dell’arte Adachiara Zevi e organizzata dall'

Le Gallerie Nazionali di Arte Antica in Palazzo Barberini presentano
[...]
La mostra L’iris e la zucca celebra i 60 anni dell’Istituto Giapponese di Cultura
[...]
Il Museo di Roma in Trastevere ospita la prima mostra in Italia del fotografo e artis
[...]
La mostra Roma silenziosa bellezza al Vittoriano, è un viaggio insolito nei lu
[...]
La mostra ai Musei Capitolini, nelle sale di Palazzo Caffarelli, costituisce il secondo capitol
[...]
L'anatomia secondo Leonardo da Vinci: per la prima volta nella storia, i suoi celebri disegni anatomici sono stati riprodotti attraverso veri reperti umani.

Alle Scuderie del Quirinale apre la mostra Arte liberata 1937-1947.


L’Accademia Nazionale di San Luca dedica una mostra al celebre scultore neocla
[...]
La vita e la cultura a Roma tra la fine degli anni Venti e il 1940, vista dalla prospettiva specifica dei Romanisti, gli studiosi, accademici e cultori della città che, nei diversi
[...]
La mostra nel Tempio di Romolo al Foro Romano, a cura di Alfonsina Russo
[...]- 1 of 5
- avanti >