You are here
Mostre

Cinque grandi protagonisti internazionali della fotografia contemporanea raccontano Roma nella mostra ospitata all’interno del Padiglione 9A del Mattatoio e promos
[...]
La kermesse, che si realizza grazie a questo progetto espositivo, può essere quasi definita una celebrazione dell'arte contemporanea dei musei di Roma.

In piazzale Numa Pompilio nascosta nel verde di Caracalla si affaccia la leggendaria villa dell’attore, progettata negli Anni Trenta dall’architetto Clemente Busiri Vici: uno scena
[...]
Ogni sera di mezza estate ha una sua compagnia e una sua solitudine
e l'architetto e il commediografo devono conoscere le grandi linee dell'ambiente

Un imponente olio su tela tra Bollywood e la periferia romana che rielabora lo stile dei poster dell’industria cinematografica indiana immortalando la comunità di migranti dell’Asi
[...]
Un viaggio emozionante sui set di uno dei maggiori protagonisti del cinema italiano, stimato dalla critica e amato dal pubblico: padre fondatore della commedia all’italiana e autor
[...]
Iniziato nel 2012, il progetto raccoglie un ciclo di dieci episodi che compongono un’unica grande opera, esposta per la prima volta nella sua totalità.

Una storia mai tentata prima del lungo rapporto tra Roma e Pompei, che prova a restituire in maniera compiuta il complesso dialogo che lega le due realtà più famose dell’archeologia italian
[...]
Dedicato agli artisti italiani e stranieri che intrattengono un rapporto speciale con Roma, o che sono temporaneamente ospiti della città, il ciclo di mostre Conversation Piece pro
[...]
Eclettico ed erudito, con interessi che spaziano dalla musica alla letteratura, dalla pittura al teatro, Alberto Savinio, al secolo Andrea De Chirico (1891-1952), è un intellettual
[...]
La mostra presenta il lavoro degli artisti emergenti selezionati dal Premio AccadeMibact, l’iniziativa promossa dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero per
[...]
I Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali ospitano la nuova mostra che celebra il bicentenario dalla morte di Napoleone Bonaparte, ripercorrendo il rapporto
[...]
La mostra riunisce per la prima volta in Italia cinquantacinque opere in bronzo, ceramica e resina dello scultore fiammingo, poste in dialogo con stampe, arazzi e bassorilievi

In occasione del novantesimo anniversario dalla nascita, Palazzo Merulana ospita la prima retrospettiva dedicata a Roberta Meldini, scultrice e disegnatrice scompa
[...]
Dalle maschere rituali a quelle virtuali: etnologia e contemporaneità si incontrano nella doppia mostra ospitata negli spazi della Cappella Orsini
[...]
Le 15 opere di Richard Artschwager in mostra, realizzate tra il 1964 e il 1987, appartengono a un periodo chiave della carriera e della sperimentazione del pittore
[...]
Le rovine non sono il passato,
sono il futuro che ci invita all’attenzione
e a godere del presente.
Josef Koudelka

L'Aventino accoglie la scultura contemporanea con "Open Box", un progetto espositivo che trasforma le aree verdi del colle in splendide gallerie d
[...]
Ospitata alla Galleria d'Arte Moderna di Roma, la mostra prende vita su Lieu.City e diventa virtuale.

25 capolavori, provenienti sia dalle Gallerie Nazionali sia da importanti musei italiani ed europei (fra cui la National Gallery di Londra, il Museo del Prado di Madrid, il Rijksmu
[...]
Nella sede di Palazzo Barberini, un focus su La Cananea restaurata.

L’esposizione celebra l’acquisto nel 2020 da parte dello Stato italiano dalla famiglia Odescalchi del grande modello in legno dipinto e terracotta dorata per il mo
[...]
Uno dei più importanti appuntamenti con l’arte contemporanea, la Quadriennale d’arte, apre al pubblico con un allestimento innovativo che occupa per inter
[...]- 1 of 3
- avanti >