
Parte della rassegna diffusa “PPP Visionario” con cui la città ricorda l’artista e intellettuale Pier Paolo Pasolini a 50 anni dal suo omicidio (il 2 novembre 1975), la mostra a ingresso gratuito alla Biblioteca Guglielmo Marconi è patrocinata dall’XI municipio di Roma, che conserva molti dei luoghi più intensi dell’immaginario di Pasolini (il Trullo, la Magliana, Ponte Marconi), fonte di ispirazione per le sue opere e set di film come “Uccellacci e uccellini”.
Curata da Camillo Granchelli con la supervisione artistica e narrativa di Dario Pontuale, la mostra unisce fotografia, racconto visivo e riflessione critica, per restituire valore ai luoghi e alla loro memoria e rintracciare l’impronta pasoliniana nei territori urbani di oggi. Il programma comprende anche un ciclo di incontri, letture e conversazioni (il 7, 14 e 28 novembre) con studiosi, artisti, attori e cittadini in un dialogo aperto sulla poesia, il cinema e la forza civile del pensiero pasoliniano.
La mostra è visitabile negli orari di apertura della Biblioteca: il lunedì dalle 14 alle 19, dal martedì al venerdì dalle 10 alle 19, il sabato 10 dalle 14. Per partecipare agli incontri, inviare una mail a assessoratocultura.mun11@comune.roma.it.
Informazioni
Domenica chiuso
Condividi











































