You are here
Itinerari a tema

Un viaggio all'interno dei musei di piazza Navona e dintorni

Distesa ai piedi del Campidoglio, Piazza Venezia è uno dei luoghi più scenografici della capitale, da dove p
[...]






Il nostro itinerario guiderà i visitatori per le vie del centro storico di Roma alla scoperta dei capolavori del grande artista Michelangelo Merisi detto il Caravaggio.





Dal Colosseo proseguite, poi, verso un’altra tappa immancabile, il Palatino, luogo in cui Romolo fondò la Città Eterna nel 753 a.C.






Progettato per ospitare l'Esposizione Universale Romana del 1942, mai realizzata a causa dello scoppio della seconda guerra mondiale, il quartiere E.U.R
[...]










Un itinerario alla scoperta di una delle aree verdi più estese e suggestive della Capitale

Sulle tracce dell’artista barocco che ha rivoluzionato il volto di Roma



Questo itinerario vi porterà alla scoperta di una grande area verde paradiso di grandi e piccoli, così si presenta Villa Borghese, probabilmente la più grande e viva villa di Roma.
[...]


Il nostro itinerario prevede come prima tappa il Parco delle Tombe Latine, uno dei complessi funerari di maggior rilievo della periferia romana (via Appia Nuova, altezza metropolitana di Colli Alba
[...]
I luoghi storici di Roma come scenografia unica delle pellicole d’autore

I luoghi storici di Roma come scenografia unica delle pellicole di Ferzan Özpetek

I luoghi storici di Roma come scenografia unica delle pellicole di Pier Paolo Pasolini.

I luoghi storici di Roma come scenografia unica delle pellicole d’autore

Paolo Sorrentino, regista, sceneggiatore e scrittore, nasce a Napoli il 31 maggio 1970.




Il nostro itinerario inizia dal Palazzo del Quirinale che è stato, nei secoli, residenza estiva dei papi, dei Savoia e, a partire dal 1946, del Presidente della Repubblica.














Perdersi nei vicoli di Roma, passeggiare tra le antiche rovine è sicuramente un’esperienza indimenticabile, ma chi non ha mai desiderato ammirare la capitale dall’alto, poter vedere con un unico c
[...]




La nostra passeggiata inizia da una delle piazze più mondane della Capitale: Campo de’ Fiori.





L’area archeologica del centro di Roma appare come un set , un’eredità pronta per essere trasportata sullo schermo.

Roma antica scopre il fascino della cultura egizia nel I secolo a. C., dopo la conquista del territorio da parte di Giulio Cesare e Augusto.

Il film La Grande Bellezza non mostra solo la Roma che troviamo sulle cartoline, ma quella nascosta dietro portoni, muri e cancelli che sembrano sempre chiusi.


















La casa museo si può definire una abitazione trasformata in museo.


Un itinerario alla scoperta di uno dei più grandi artisti di tutti i tempi









Il sistema museale di Roma Capitale è costituito da un insieme estremamente diversificato di luoghi museali e siti archeologici di indubbio valore artistico e storico.






Le collezioni nei musei contemporanei del sistema museale di Roma Capitale spaziano dalla scultura alla pittura in sedi immerse nel verde o nel centro storico.



I musei moderni facenti parte del sistema museale di Roma Capitale sono: il Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, un luogo dove il percorso es
[...]
Nella sezione musei scientifici del sistema museale di Roma Capitale si collocano: il Planetario e Museo Astronomico dove, grazie ai proiettori digitali, è possib
[...]- 1 of 2
- avanti >