You are here
Manifestazioni

Chiamato anche “cimarolo” o “mammola”, il carciofo romanesco è da sempre considerato il re dell’orto e fiore all’occhiello della cucina capitolina.

Rendez-vous – Il Festival del Nuovo Cinema Francese, il più prestigioso evento cinematografico italiano dedicato al cinema francese, torna a Roma.


L’incantevole giardino pensile dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
[...]

Anche quest’anno Torna il Festival Popolare italiano, la rassegna di musica popolare, folk, etnica e world, con la direzione artistica del composi
[...]
Stare al passo con le evoluzioni di un ambito vitale come quello della comunicazione è fondamentale per competere nel vasto panorama che lo circonda, come lo sono
[...]
Celebrata per la prima volta nel 1909 negli Stati Uniti, la Giornata internazionale della donna è stata istituita per ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche raggiun
[...]
Cultura, ambiente, lavoro, salute, sicurezza, sport, luoghi delle donne, iniziative contro la violenza di genere: è ricco e articolato il calendario #8marzodiRoma promosso da Roma
[...]
Il Festival Spiritualia - In viaggio da Krónos a Kairós è un’iniziativa nuova e originale che prevede una serie di eventi, a ingresso gratuito, intorno ai
[...]
Lo splendido museo nel parco di
[...]
A Qualcuno Piace Classico, la rassegna di cinema al Palazzo delle Esposizioni
[...]
Magnificenza e lusso in età romana: spazi e forme del potere tra pubblico e privato, è il titolo di Luce sull'archeologia 2023, gli
[...]
È dedicata ai talenti emergenti e alle nuove proposte musicali la rassegna della Fondazione Musica per Roma curata da Ernesto Assante, giornalista
[...]
A Parco Leonardo apre la mostra di mattoncini Lego più grande d’Europa: oltre 2000 metri quadrati di spazio dedicati ai mattoncini più famosi al mondo per
[...]
“[…] Un palazzo dove non destavano meraviglia solo l’oro e le pietre preziose, che costituivano ormai un lusso consueto, ma campi, laghi, distese di boschi, spazi aperti e panorami”: così lo

I Musei Capitolini ospitano il progetto “Visea”, un’applicazione multimediale innovativa grazie
[...]
Fu tra i bronzi donati al popolo romano da Papa Sisto IV nel 1471, andando a formare il primo nucleo della collezione dei Musei Capitolini: la mano – con alcune parti mancanti – in
[...]Martedì 28 marzo 2023, alle ore 11.00, presentazione del volume Carcer Tullianum. Il Mamertino al Foro Romano, a cura di Alfonsina Russo e Patrizia Fortini (Gangemi Editore).
Il 28 marzo 2023 nella Terrazza del Pincio, a Roma, si svolge la cerimonia militare per la celebrazione del centesimo anniversario della costituzione della Forza Armata.
Turismo culturale e biodiversità, tradizione e filiera, valorizzazione e sostenibilità
Italive.it e Paniere d'Italia
premiano l'Italia delle eccellenze
Andreas Rehberg, I romanisti e la salvaguardia della Roma medievale-araldica
Ferruccio Ferruzzi, L’Araldica del Rinascimento a Roma
Un dialogo tra Marco Bellocchio e Alfonso Berardinelli sul Diario del Novecento di Piergiorgio Bellocchio.
Seconda tappa del nuovo Street Food Tour firmato TTS.
Programma di aprile
- 1 of 4
- avanti >