You are here
News
News
Tutto è cominciato alla fine degli anni Novanta con la scoperta casuale dello straordinario affresco della “Città Dipinta”, una città intera (ma forse almeno due) con tanto di mura
4,5 milioni di euro per il rilancio delle destinazioni turistiche del Lazio e la valorizzazione delle eccellenze: il nuovo bando della Regione mette a disposizione nuovi fondi per
È il primo premio italiano dedicato ai viaggi d’affari: nati nel 2014 per iniziativa della casa editrice Newsteca, gli Italian Mission Awards premiano ogni anno i migliori
Fino al 2025, Roma parteciperà al Longines Global Champions Tour, il prestigioso circuito sportivo mondiale di salto ostacoli, grazie a u
Il più grande sepolcro circolare del mondo antico, emblema della magnificenza architettonica della romanità è tornato accessibile a tutti.
Stornelli romani, spettacoli teatrali, concerti, Spaccio Arte è il progetto artistico che, nei mesi di marzo, aprile e maggio, arriva nel
Un’area pubblica dedicata allo sport e al divertimento, immersa nel verde ma nel pieno centro di Roma, con un panorama da cartolina.
Con la progressiva riapertura dei musei e delle mostre a partire dal 1° febbraio, riprende anche la vendita della Roma Pass, la card valida 72 o 48 ore che permette uno straordinar
Da un luogo di rara bellezza, un tuffo nella Roma del Seicento.
FareTurismo, l'unico appuntamento nazionale per studenti, diplomati, laureati, docenti e operatori e per chi desidera formarsi e lavorare nel turismo, vi dà appuntamento a marzo 20
Un weekend dedicato al mondo dei viaggi, a chi sogna di raggiungere una destinazione precisa o vuole scoprire nuove opportunità: al Palazzo dei Congressi dell’EUR,
Dall'esenzione IMU per strutture ricettive ai fondi per agenzie e guide turistiche, nella legge di Bilancio 2021, arrivano 505 milioni per il settore più fortemente colpito dagli e
Torna a vivere la cultura: dopo una lunga sospensione, arriva il via libera all’apertura al pubblico di musei, parchi archeologici e mostre in zona gialla.
Ideati e assegnati da Tiqets, la piattaforma digitale di prenotazioni leader a livello mondiale, i Remarkable Venue Awards puntano i riflettori sui musei e sulle
Dopo il Mausoleo di Augusto, un altro complesso monumentale di straordinario interesse si prepara ad accogliere nuovamente i visitatori dopo oltre 40 anni.
Il Parco Archeologico dell’Appia Antica si amplia e arricchisce la propria esperienza di visita grazie all’acquisizione da parte dello Stato, dopo anni di trattative, di un importa
Ideate dall’artista tedesco Gunter Demnig e al centro di un progetto che coinvolge tutta Europa, le pietre d’inciampo o Stolpersteine sono piccoli sanpietrini ricoperti di ottone l
In seguito al DPCM del 14 gennaio 2021, e in osservanza dell'ordinanza del Ministero della Salute pubblicata in G.U n.
L’aeroporto di Fiumicino si conferma ancora una volta all’avanguardia nei protocolli per volare in sicurezza.
Il giardino più romantico del mondo secondo il New York Times, costruito sulle rovine dell’antica cittadina medievale omonima e realizzato esattamente un secolo fa dalla famiglia C
Per fornire una panoramica degli aeroporti più a “misura d’uomo” d’Europa, Omio, la piattaforma web per la prenotazione di viaggi in tutta Europa, ha analizzato in un recente
Comparsa sul mercato antiquario nel 2008 a Londra e attribuita a un anonimo artista bolognese, la Danza campestre è stata riconosciuta come un capolavoro realizzato dal grande pittore Guido
Roma Capitale si aggiudica il quarto posto nella classifica di ICity Rank 2020, guadagnando ben 11 posizioni rispetto allo scorso anno: lo certifica il rapporto sulle città italian
Roma è uno scrigno inesauribile di tesori: è tornata alla luce una nuova porzione dei Fori Imperiali che permetterà, con un unico colpo d’occhio, di ammirare la piazza del Foro di
Il Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, Dario Franceschini insieme al Direttore dell’Agenzia del Demanio, Antonio Agostini, al Presidente di Enit - Agenzia Nazionale del Tu
Dal 1° marzo 2021, torna accessibile al pubblico il Mausoleo di Augusto, una delle più imponenti opere architettoniche della romanità e il più grande sepolcro circolare del
Esportare l’eccellenza e l’unicità del made in Rome all’estero e sostenere le imprese commerciali cittadine sfruttando le potenzialità della rete:
Un modo per tenere vivo lo sport e accelerare la sua ripartenza in totale sicurezza: famosa per ospitare gli Internazionali di tennis, la Grand Stand Arena del Foro Italico è stata trasformata in
I servizi di open bus turistici City Sightseeing e Big Bus, in vendita negli Infopoint di Roma Capitale, sono sospesi fino a marzo.
Il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini ha firmato un decreto che destina 5 milioni di euro al ristoro delle perdite delle imprese che gestiscono
Non c’è due senza tre, almeno quando si parla dell’aeroporto Leonardo da Vinci.
A 50 anni dall’edizione del 1974, resa indimenticabile dalle medaglie d’oro e d’argento di Pietro Mennea e dal bronzo di Sara Simeoni nel salto in alto, Roma torna a ospitare la più importa
Per sostenere il tessuto economico e sociale della città, penalizzato dal perdurare dell’emergenza sanitaria, Roma Capitale ed ENM, l’Ente Nazionale per il Microcr
Con l’obiettivo di rendere la Capitale una città sempre più smart e valorizzare l’enorme patrimonio informativo che custodisce, è stata sviluppata la R
Per fronteggiare la pandemia, solo quest’anno sono stati stanziati circa 9 miliardi di euro per i settori della cultura e del turismo.
Il Volo tribute to Ennio Morricone è lo straordinario spettacolo musicale, gratuito e aperto a tutti, dedicato al compianto compositore premio Oscar che i
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma aprono ai visitatori di Palazzo Barberini le porte del celebre appartamento settecentesco fatto decorare dalla princ
Instagram incorona la splendida piazza romana regina indiscussa dei luoghi culto della letteratura mondiale.