You are here
News
News
Il Ministero del Turismo ha pubblicato l’Avviso di manifestazione di interesse per la presentazione di richieste di contributo a valere sulle risorse del Fondo Unico Nazionale per il Tu
Per il quarto anno consecutivo, la storica università di Roma Sapienza si confer
Dal 5 agosto 2025 cittadini e turisti possono tornare a godere dell’area di largo dei Lombardi, uno spazio dal grande valore storico interamente riqualificato e pe
Julia è la prima Intelligenza Artificiale (A.I.) generativa urbana creata per interfacciarsi in tempo reale con chi vive, visita o attraversa Roma.
Nei mesi più caldi e afosi dell’estate, le ore dopo il tramonto sono spesso il momento ideale per esplorare Roma e scoprire la città e le sue meraviglie sotto una luce diversa.
Promuovere la fruizione del patrimonio culturale e artistico e facilitare gli spostamenti con il trasporto pubblico: nata ormai quasi venti anni fa e promossa da R
Si registra un'estate da record per il turismo a Roma, con un aumento degli arrivi di oltre il 18% rispetto all'anno precedente.
L’ambizioso progetto della nuova illuminazione di uno dei luoghi più affascinanti al mondo unisce tecnologia, rispetto per la storia e att
Alla sua inaugurazione nel 1901, la sensualità delle quattro morbide ninfe di bronzo, che sembrano danzare tra gli oltre 300 giochi d’acqua, non mancò di suscitare scalpore ma la s
Smartwings, la maggiore compagnia aerea privata della Repubblica Ceca rappresentata in Italia da Spazio Srl e presente già in oltre 300 aeroporti di tutto il mondo, ha annunciato i
Una città più sostenibile e bike friendly con oltre 1.500 chilometri di nuove piste ciclabili e una flotta di 4.300 bici a pedalata assistita, distribuite in 408 s
Incastonati nel cuore dell’elegante quartiere Aventino, i giardini della
Ieri si è inaugurato il restauro dell’altana di Palazzo Altemps, una delle architetture pi
Roma si conferma come la migliore città al mondo da visitare a piedi anche per l’anno 2025, secondo diverse classifiche, tra cui quella di
Importante novità in arrivo dedicata ai 170mila abbonati mensili Atac: chi ha un abbonamento mensile Atac riceverà un voucher da 35 euro da spende
L’aeroporto Leonardo da Vinci consolida il suo primato a livello inter
Nel giugno del 1849, il colle del Gianicolo, e in particolare la località nota come Colle del Pino, fu teatro dell’ultima strenua difesa della Repubblica Romana co
Al termine di un importante intervento di riqualificazione iniziato nel 2020 su progetto del gruppo Urbs et Civitas, vincitore del concorso internazionale del 2006, apre al pubblico la nuova piazza
Mercoledì 4 giugno alle 11, appuntamento lungo il viale di Parco dei Martiri di Forte Bravetta per una passeggiata fino all’ingresso del Forte, dove sarà i
Un’opera di eccezionale valore storico e artistico torna nella collezione della Galleria Borghese
Un’area paragonabile per estensione a sei campi da calcio e un investimento complessivo di oltre 250 milioni di euro per migliorare efficienza operativa e l’
Clic Bus è un servizio innovativo che non prevede un percorso prefissato ma si adatta alle esigenze dell’utenza in modo da ottimizzare la rete di trasporto e i costi.
La Notte dei Musei a Roma 2025 è stato un successo senza prececenti: si sono registrate oltre 78.000 presenze e un entusiasmo diffuso tra
Un evento molto speciale ha interessato Palazzo Esposizioni Roma, valorizzandolo in maniera splendida, c
In seguito alla pubblicazione di un Avviso pubblico, gli operatori turistici con sede nel territorio capitolino, specializzati nelle attività di incoming e nella <
“We rise by lifting the others” (Ci eleviamo sollevando gli altri) è il titolo della suggestiva opera site-specific di Marinella Senatore che ha voluto re
Sicura, accessibile, inclusiva, incentrata su una rete capillare di trasporto pubblico ma nello stesso tempo sostenuta da una modalità di spostamento di tipo ciclo-pedonale
Per le prossime festività pasquali si prevede la presenza a Roma di oltre due milioni di turisti; infatti secondo l'Ente bilaterale del turismo del Lazio
Dal 10 aprile al 15 ottobre è ospitato negli Ipogei del Colosseo, nel nuovo allestim
È stata avviata la collaborazione istituzionale del Parco archeologico del Colosseo<
È stato presentato in Campidoglio il Rapporto ACoS 2024 sulla qualità della vita e dei Servizi di Roma Capitale; secondo il documento, cresce dell’8% in pi
Sono previsti più monopattini e bici al centro di Roma, insieme a stalli fisici per prevenire l’abbandono ormai sempre più diffuso dei mezzi.
Il Parco Archeologico del Colosseo e l'Autorità di Petra hanno firmato un
Record di partecipanti alla maratona di Roma che quest’anno festeggia 30 anni di storia, un successo crescente quindi, che si è concretizzato con una parte
Oltre 40mila auto elettriche autorizzate in Ztl Roma, 900 colonnine di ricarica attive e altri 700 punti di ricarica in arrivo entro il 20
Lo scalo di Roma Fiumicino consolida il suo primato in Europa, confermandosi per l’ottava volta consecutiva il migliore aeroporto per la qualità dei servizi offerti ai viag
È stata inaugurata la nuova illuminazione della Basilica Santa Sabina all’Aventino, che ha a
Anche per il 2025, l’Amministrazione capitolina offre agli operatori turistici specializzati nelle attività di incoming e nella promozione internazionale della cit
Per la prima volta un’Intelligenza Artificiale al servizio della città, tanto da renderla pioniera di innovazione digitale: nasce JULIA, l
Roma è in vetta alla classifica italiana per noleggio di monopattini con quasi 8 milioni di noleggi in un anno e 13.500 mezzi, e seconda p
Anche quest’anno, Roma si conferma tra le mete turistiche più ambite e apprezzate a livello internazionale.
Esattamente dopo 180 giorni, come da programma, si è concluso il restauro del monumento equestre ad Anita Garibaldi.
Una città cosmopolita fin dai tempi più remoti, epicentro di un costante flusso di pellegrini per il suo ruolo cardine nell’Europa cristiana e poi meta obbligatoria del “Grand Tour
L’Ufficio di Scopo Politiche Giovanili di Roma Capitale, in collaborazione con la Fondazione Musica per Roma, lancia “Next Beat”, l’iniziativa che mette a disposizione oltr
Il Parco archeologico del Colosseo porta a compimento il primo dei 10 progetti del Piano
Il prezioso e raffinato palazzo imperiale stupisce ancora con l’ennesima eccezionale scoperta legata stavolta alle botteghe artefici degli affreschi che decoravano la sontu
Roma è sempre più Capitale del turismo: 51,4 milioni di presenze e 22,2 milioni di arrivi coronano un anno da record.
Un nuovo collegamento dedicato alla mobilità sostenibile unisce l’Aeroporto Leonard
Il 2024 ha chiuso con numeri straordinari per i siti web del sistema museale, culturale e turistico di Roma Capitale, gestiti da Zètema Progetto C
In attesa dell’apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro che ha dato il via al Giubileo ordinario
Terminati i lavori di manutenzione del gioiello settecentesco, curati dalla Sovrintendenza Capitolina nell’ambito del programma di interventi PNRR Caput Mundi
Con l’inaugurazione del primo murale Le Costellazioni di Roma, realizzato da Pietro Ruffo, il cantiere della Metro C di Piazza Venezia è
Una playlist da premio Oscar, è proprio il caso di dirlo, perché la prima “Parco della Musica Playlist” è firmata da Nicola Piovani, pianista di f
Un abbraccio simbolico, che richiama lo splendido colonnato di Bernini: è lo spirito della
Presentato il progetto di Roma Capitale, parte dell’iniziativa “Roma Smart Tourism”, che attraverso una serie di percorsi acustici all’aria aperta dà vita a un’ine
Una guida esperta, innovativa, creativa e affidabile e un servizio integrato per vivere Roma al meglio, da
Italia e Stati Uniti più vicini che mai!
Con i suoi monumenti, i suoi palazzi, le sue fontane, le sue piazze e gli scorci insoliti, Roma racconta la sua storia, suscita emozioni, ispira sentimenti e, sopr
Un ricchissimo cartellone per il Teatro dell’Opera di Roma che, con
La mostra Un museo per École: la collezione di antichità dell'École française de Rome, ospitata negli spazi espositivi della Galleria in Piazza Navona 62, sede de
Romasitrasforma.it è l’infrastruttura, aperta a tutti, che racconta in modo trasparente, in italiano e in inglese, la tra
Da sabato 5 luglio inizia ufficialmente la stagione dei saldi estivi a Roma e nel Lazio.