You are here
News
News
La bellezza di Roma non si esaurisce nel suo immenso patrimonio artistico, archeologico e architettonico: ad accrescere il suo fascino e a renderla una città unica al mondo contribuiscono infatti i
Nell’ambito delle iniziative in programma per la Settimana della Memoria, per commemorare le vittime dell’Olocausto e ricordare l’anniversario della liberazione del campo di Auschw
“Un giorno non è bastato per costruire Roma, ma non basterà neanche per girarla tutta.
Il Ministero del Turismo ha pubblicato un avviso relativo al Fondo Tematico Turismo, uno degli interventi inseriti nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) per promuovere
Heelflip, airwalk e board slide.
“Il più bel resto dell’antichità romana.
L’Aeroporto Leonardo da Vinci si conferma hub strategico per i collegamenti
Nuove opportunità di viaggio, a prezzi accessibili e a bordo di aerei moderni, giovani e sostenibili, per cittadini e turisti in Italia e nella penisola arabica.
Leader nel settore della micromobilità in sharing, Helbiz, che opera in tutto il mondo con oltre 40 licenze, lancia un’offerta dedicata agli abbonati Cotral, a sostegno dell’interm
La Casa delle Tecnologie Emergenti - CTE è un innovativo living lab realizzato da
Torna anche a febbraio l’appuntamento con le domeniche ecologiche, con il consueto blocco totale del traffico privato nella cosiddetta “Fascia Verde”, che include tutto il centro s
Tutto ciò che finisce tra i rifiuti racconta molto su ciò che siamo, e lo sanno bene anche gli archeologici.
Dalle sartorie di costume alle avventure creative di grandi maison, dal glamour nel solco della Dolce Vita alle nuove tendenze in chiave sostenibile, Roma ha con la moda un rapporto speciale, un ra
Non solo dipinti e sculture: nei lussuosi palazzi della Roma del Settecento, gli elementi di maggiore effetto erano spesso gli arredi, veri capolavori d’arte decorativa
Il patrimonio museale di Roma si arricchirà di un polo dedicato alla storia, al progresso e alla diffusione delle discipline scientifiche.
Un’importante novità che, dal 5 dicembre, consentirà agli abitanti e agli studenti universitari di Roma e Città Metropolitana l’acquisto e la gestione online della Card attraverso
L’economia della condivisione è un mercato sostenibile quasi per definizione.
Una Roma più giusta, ospitale, e solidale che recupera e sottolinea la vocazione inclusiva e di accoglienza che ha sempre avuto e che opera anche a sostegno a imprese ricet
Anche quest’anno la Giunta Capitolina ha approvato la programmazione del calendario delle cosiddette “domeniche ecologiche” per la stagione invernale 2022-2023.
Previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - PNRR, “Mobility as A Service” è un nuovo concetto di mobilità basato sull’innovazione che punta a integrare different
È la più importante gara ciclistica nazionale e una delle più prestigiose al mondo, un primato che si contende solo con il Tour de France e la Vuelta spagnola, ma anche in assoluto
Gli straordinari gruppi scultorei che il cardinale Scipione Borghese commissionò al giovane Bernini, la Madonna dei Palafrenieri di Caravaggio, la Deposizi
Un viaggio ricco di suggestioni che dal Medioevo ci conduce all’inizio del Cinquecento, dalla ieraticità dell’antica tavola della Madonna Advocata e dai dipinti me
C’è chi dice che il nome segreto di Roma sia il suo palindromo: amor, l’amore che tutto vince.
Una piattaforma digitale permanente e interattiva per “collezionare memorie” o semplicemente raccontarsi e raccontare la città, svelandone i suoi tanti volti.