You are here
Curiosità

Oltre che dei suoi monumenti, dei suoi palazzi e delle sue chiese, una città è fatta anche dei riflessi delle sue storie e della vita che la attraversa.

Oltre che dei suoi monumenti, dei suoi palazzi e delle sue chiese, una città è fatta anche dei riflessi delle sue storie e della vita che la attraversa.

La chiesa, appartenente all'Ordine Sovrano di Malta, fu completamente rinnovata e decorata da Gian Battista Piranesi.

Oltre che dei suoi monumenti, dei suoi palazzi e delle sue chiese, una città è fatta anche dei riflessi delle sue storie e della vita che la attraversa.

Oltre che dei suoi monumenti, dei suoi palazzi e delle sue chiese, una città è fatta anche dei riflessi delle sue storie e della vita che la attraversa.

La Garbatella, al di fuori dei percorsi più battuti del Centro Storico, è uno dei più suggestivi e affascinanti quartieri di Roma: scoprirete un piccolo borgo sospeso nel t
[...]
Oltre che dei suoi monumenti, dei suoi palazzi e delle sue chiese, una città è fatta anche dei riflessi delle sue storie e della vita che la attraversa.

L’incantevole giardino orientale sorge all’interno dell’Istituto Giapponese di Cultura
[...]

Oltre che dei suoi monumenti, dei suoi palazzi e delle sue chiese, una città è fatta anche dei riflessi delle sue storie e della vita che la attraversa.




L’arte medioevale a Roma sembra soffocata dalla predominanza dell’ antico e dalla sontuosità rinascimentale e barocca.

Alla scoperta dei fantasmi e delle anime inquiete che infestano il centro storico di Roma
Le caratteristiche fontanelle installate in tante piazze e vie della città

Nella Roma dei Papi, a partire dal XVI secolo, il dissenso verso il potere costituito e le classi dominanti inizia a manifestarsi con l’affissione di cartelli con epigrammi satirici
[...]
C’è una Roma sotterranea che non tutti conoscono, quella dei bunker.

Pur essendo il più basso e il meno esteso dei sette colli di Roma, il Campidoglio è forse il più legato agli avvenimenti storici della città.


A due passi da Piazza Navona e Campo de’ Fiori, nel cuore del Rione Parione, si trova la Chiesa di Santa Maria in Vallicella, tradizionalmente detta Chiesa Nuova i
[...]
È un semplice lembo di stoffa bianca ma come paramento liturgico ha un alto valore simbolico: rappresenta l’agnello che il pastore porta sulle spalle, quindi il compito “pastorale”
[...]
Nel cuore di Roma, a due passi dal centro storico si trova uno dei quartieri più caratteristici della città.



“Roma è la città degli echi, la città delle illusioni, e la città del desiderio”, disse Giotto, e, in effetti, la Città Eterna ci sorprende con angoli e scorci affascinanti e fuori dall’or
[...]


La tellina è l'oggetto principale della sagra che gli straordinari abitanti del Borghetto dei Pescatori di Ostia le dedicano ogni anno, solitamente nel mese di settembre.
Lo skyline della Roma del medioevo era ben diverso da quello attuale: a caratterizzare il profilo della città contribuivano gli alti campanili delle chiese ma forse ancor di più le imponent
[...]- 1 of 4
- avanti >