Più libri più liberi. Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria 2025 | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Più libri più liberi. Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria 2025

Più libri più liberi 2025

Dal 4 all’8 dicembre, La Nuvola ospita Più libri più liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, per una cinque giorni dedicati ai libri e alla lettura per un evento con 569 editori coinvolti provenienti da tutta Italia, con 700 appuntamenti, e scrittori e scrittrici da tutto il mondo.

Il tema del 2025 è Ragioni e sentimenti, un modo per celebrare il 250° anniversario della nascita di Jane Austen con un riferimento esplicito al romanzo che ha aperto la strada alla narrativa moderna.

Scrittrici, scrittori, traduttrici, giornaliste, studiosi si alterneranno nel racconto della propria e altrui passione per una delle più grandi scrittrici mai esistite, tra questi: Edoardo Prati con un focus sui sentimenti, Letizia Pezzali sull’economia, Angela Frenda sulla cucina, Gaja Cenciarelli sul concetto di casa, Ben Pastor su Jane Austen e i generi letterari mentre Susanna Basso e Isabella Pasqualetto sulle scelte linguistiche nelle diverse traduzioni, Giovanni Peresson dell’Ufficio Studi AIE con un racconto sulla persistenza delle pubblicazioni di Jane Austen nel mercato italiano, Lorenzo Gasparrini dirà di Darcy e Simone Lenzi, partendo da Dionisotti e Moretti, parlerà della geografia nella letteratura di Austen, Annalisa De Simone di come si diventa persone adatte al mondo grazie a Jane Austen, Edoardo Pisani di ciò che Jane Austen lascia a chi legge.

Modera gli incontri Giovanna Zucca, da poco in libreria con il romanzo Il segreto di Miss Austen.

Da non perdere il panel Tra ragione e sentimento: io sono la lingua che parlo a cura dei dipartimenti di linguistica dell’Università degli studi di Napoli L’Orientale e dell’Università di Bologna, con Valeria Caruso, Nicola Grandi e Francesca Masini che accompagneranno il pubblico in un viaggio tra due visioni della lingua: quella che ci permette di pensare e quella che definisce la nostra identità.

Torna in fiera anche la Società italiana delle storiche (SISEM) in un incontro dal titolo Strategie del desiderio. Ragione e sentimento nelle carte della Serenissima con Tiziana Plebani e Andrea di Robilant introdotti da Lisa Roscioni.

All’interno della Nuvola, non mancheranno i momenti di incontro con tanti personaggi del mondo della cultura, dello spettacolo e dell’informazione, tra cui, Jovanotti, Zerocalcare con Marianna Aprile e Alessandro Barbero.

Più libri più liberi è promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori, con il sostegno del Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura, Regione Lazio, Roma Capitale, Camera di Commercio di Roma e ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, con il contributo di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, di Poste Italiane e BPER Banca. È realizzata in collaborazione con Istituzione Biblioteche di Roma, ATAC azienda per i trasporti capitolina, EUR Spa, Dior e si avvale della Main Media Partnership di Rai con il Giornale della Libreria. La manifestazione è presieduta da Annamaria Malato e diretta da Fabio Del Giudice. Il programma è a cura di Chiara Valerio.

L’hashtag ufficiale della manifestazione è #piulibri25.

Per informazioni e dettagli sui singoli eventi: plpl.it

Informazioni

Quando 
dal 4 Dicembre 2025 al 8 Dicembre 2025
POINT (12.471897 41.831018)
Contatti 
Sito web: 
https://plpl.it/
Email: 
info@plpl.it
Orari 

dalle ore 10:00 alle 20:00

Share Condividi

Location

Più libri più liberi. Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria 2025, VIALE ASIA, 40-44
VIALE ASIA, 40-44
41° 49' 51.6648" N, 12° 28' 18.8292" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility