CASTEL SANT’ANGELO 1911–1925. L'ALBA DI UN MUSEONel centenario del Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo (1925–2025) un omaggio alla sua fondazione
La mostra ripercorre la stagione 1911–1925, quando – a partire dalla Mostre retrospettive del 1911, organizzata per il Cinquantenario dell’Unità d’Italia proprio nel Castello – prese corpo il progetto che trasformò il monumento in museo: una stagione cruciale, in cui il “sogno di un museo” divenne realtà. Il percorso vuole essere un omaggio a quell’esperienza, riunendo dipinti, sculture, rilievi, armi, acquerelli, stampe già esposti allora e oggi conservati in diversi musei e istituzioni italiane, accanto a materiali di Castel Sant’Angelo – in gran parte provenienti dai depositi – che costituirono il nucleo originario della collezione. Le opere dialogano con fotografie d’epoca degli allestimenti, che ne restituiscono il contesto e il significato.
Organizzata dal Pantheon e Castel Sant’Angelo – Direzione Musei nazionali della città di Roma (Direttore ad interim Luca Mercuri)
Informazioni
dalle ore 9.00 alle 19.30cltimo ingresso alle ore 18.30Chiuso il lunedì, 25 dicembre e il 1° gennaio (salvo aperture straordinarie disposte dal Ministero della Cultura)Prima domenica del mese: accesso gratuito, non è prevista la prenotazionePer gli aggiornamenti e le modalità di visita consultare il sito > https://direzionemuseiroma.cultura.gov.it/museo-nazionale-di-castel-santangelo
