Monumenti | Page 9 | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Monumenti

Pagina di snodo Tassonomia
Cupola di San Pietro
Piazza San Pietro

Un peso complessivo di circa 14.000 tonnellate, 133,30 metri di altezza esterna dal piano stradale alla sommità della croce, 117,57 metri di altezza interna dal pavimento alla volta della lanterna,

 [...]
Fontana di Monte Cavallo
Piazza del Quirinale

“[…] sono accorso a Monte Cavallo con Tischbein. La piazza davanti al palazzo ha qualche cosa di assolutamente personale, tanto irregolare quanto bella e grandiosa.

Porta Magica
Piazza Vittorio Emanuele II

Nel cuore dei giardini di

 [...]
Torre della Moletta e Area Archeologica del Circo Massimo
Viale Aventino

La Torre della Moletta, detta anche Turris in Capite Circi o Turris de Arco, si trova all’interno del

 [...]
Torre della Scimmia
Via dei Portoghesi

Lo skyline della Roma del medioevo era ben diverso da quello attuale: a caratterizzare il profilo della città contribuivano gli alti campanili delle chiese ma forse ancor di più le imponent

 [...]
Largo di Torre Argentina
Largo di Torre Argentina

Tra il 1926 e il 1929, i lavori di demolizione del vecchio quartiere compreso tra Via del Teatro Argentina, Via Florida, Via S.

Latrina romana di Via Garibaldi-Foto: Sovrintendenza Capitolina
Via Garibaldi

Il crollo di una parte del muraglione di sostegno del piazzale antistante la chiesa di San Pietro in Montorio

 [...]
Le Quattro Fontane Foto Sovrintenza Capitolina
Via delle Quattro Fontane

Le fontane si trovano agli angoli dei quattro edifici situati all’incrocio di Via delle Quattro Fontane con Via XX Settembre, ciascuna all’interno di una nicchia.

Via del Corso vista dalle Terrazze del Vittoriano
Via del Teatro di Marcello

Un panorama davvero mozzafiato quello che si gode dall’alto della Terrazza delle Quadrighe.

Loggia dei vini@Turismoroma
Viale dell'Uccelliera

Parte di un complesso architettonico che comprendeva anche una grotta destinata alla conservazione delle botti di vino, collegata alle cucine del Casino Nobile di 

 [...]
Piazza di San Marco

È alto circa tre metri il colossale busto in marmo di epoca romana che possiamo ammirare all’angolo tra Pala

 [...]
Marforio
Piazza del Campidoglio

La scultura in marmo si trova nel cortile del Palazzo Nuovo - sede, insieme a Palazzo dei Conservatori dei M

 [...]
Mausoleo dei Gordiani
Via Prenestina

Immersi nel verde della Villa dei Gordiani, che prende il nome dalla famiglia imperiale del III secolo d.C.

 [...]
Mausoleo delle Fosse Ardeatine
Via Ardeatina, 174

Il 23 marzo 1944, in un’azione di guerra in via Rasella a Roma, un gruppo di partigiani uccideva 33 soldati nazisti e ne feriva 38.

Mausoleo detto Il Torrione-Foto Sovrintendenza Capitolina
Via Prenestina, 77

Il Mausoleo sorge lungo via Prenestina, nei pressi di Porta Maggiore e ha un diametro di circa 41 metri; l’imponente monumento funerario è tra i più grandi

 [...]
Castel Sant'Angelo
Lungotevere Castello

Situato sulla riva destra del Tevere, a pochi passi dal Vaticano al quale è collegato dal

 [...]
Mausoleo di Augusto
Piazza Augusto Imperatore
Mausoleo di Cecilia Metella
Via Appia Antica, 161

Con i suoi 11 metri di altezza, la sua imponenza e la sua eleganza, è il monumento simbolo dell’antica

 [...]
Mausoleo di Lucilio Peto
Via Salaria, 125

Il Mausoleo di Lucilio Peto (datato agli ultimi anni del I secolo) fu scoperto nel 1887, a circa 6 metri di profondità rispetto al livello odierno, durante i lavori per la sistemazione dell'ex Vign

 [...]
Mausoleo di Menenio Agrippa ph Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Via Nomentana, 627

Nel tratto tra il fiume Aniene e la collina del Monte Sacro, la via Nomentana era delimitata da sepolcri, come accadeva in epoca antica per la maggior parte delle

 [...]
Piazza dei Tribuni

Da lontano sembra una semplice collinetta coronata di ulivi ma nasconde in realtà una maestosa tomba a tumulo, la terza per grandezza a Roma dopo i

 [...]
Via Casilina, 641

È uno di quei monumenti della Roma antica i cui resti sono in grado di stupirci ancora oggi per la loro grandiosità: da qui proviene il bellissimo sarcofago in porfido

 [...]
Mausoleo di Sant'Urbano-Foto sito Beni Culturali
Via Appia Antica

Il Mausoleo di Sant’Urbano si trova su una traversa che si diparte dalla via Appia Antica all’altez

 [...]
Mausoleo di Tor di Quinto-Foto: Sovrintendenza Capitolina
Viale di Tor di Quinto

Il Mausoleo sorge lungo la via Flaminia antica, presso l’attuale viale Tor di Quinto ed è databile tra il I e il II sec.

Mausoleo "La Celsa"- Foto: sito ufficiale della Soprintendenza Speciale Roma
Via Flaminia

Il Mausoleo detto “La Celsa” sorge sulla sommità della rupe dei Saxa Rubra, lungo la via Flaminia; il monumento consta di

 [...]
Via Garibaldi, 29/e

Tra la primavera e l’estate del 1849, le truppe francesi inviate da Luigi Napoleone Bonaparte (il futuro Napoleone III) misero sotto assedio la città per ripristinare con le armi i

 [...]
Meta sudans
Piazza del Colosseo

Davanti all’Arco di Costantino sono ancora visibili i resti di un’antica fontana, la Meta sudans, costruita alla fine del I secolo d.C.

Le tue utility