Monumenti | Page 7 | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Monumenti

Pagina di snodo Tassonomia
Foto sovraintendenzaroma.it
Largo San Rocco

Come ricorda la lapide soprastante, la piccola fontana in marmo bianco fu realizzata da un autore ignoto nel 1774, al tempo del pontefice Clemente XIV, in occasion

 [...]
Fontana di Giulio III
Via di Villa Giulia

Dai Del Monte ai Colonna: la storia incisa nella pietra

Fontana di Piazza Campitelli
Piazza di Campitelli

Eseguita da Pompilio De Benedetti su disegno di Giacomo Della Porta del 1589, la fontana è costituita da un basamento mistilineo ottagonale in travertino su cui poggia una tazza de

 [...]
Piazza Colonna

Progettata da Giacomo Della Porta e realizzata dallo scultore fiesolano Rocco Rossi nel 1575, doveva essere terminata nel 1577.

Piazza dei Quiriti

Nel 1924, l’amministrazione della città bandì un concorso per realizzare 5 fontane in quartieri di recente edificazione.

Fontana di piazza del Viminale
Piazza del Viminale

La fontana fu costruita nel 1929 su progetto rielaborato di Publio Morbiducci, presentato originariamente per piazza Mastro Giorgio a

 [...]
Fontana in piazza delle Cinque Scole
Piazza Delle Cinque Scole

Nel 1587, sotto il pontificato di papa Sisto V, terminarono il restauro e il ripristino dell'antico Ac

 [...]
Piazza Giuseppe Mazzini

In occasione della sistemazione della parte centrale di piazza Mazzini, l’architetto Raffaele De Vico realizzò la grande fontana da lui stesso definita ”fontana-giardino”

 [...]
Fontana di Piazza Nicosia Foto Sovrintendenza
Piazza Nicosia

Tra le più antiche fontane rinascimentali di Roma, è chiamata anche "fontana del Trullo", perché un tempo posta in mezzo a "Piazza del Trullo", attuale 

 [...]
Fontana di Piazza San Simeone
Piazzetta di San Simeone

Nel Rione Ponte, all’ombra di

 [...]
Piazza di Santa Maria in Trastevere

È una delle fontane monumentali più antiche di Roma, già documentata nella pianta di Pietro del Massaio del 1471, e per lungo tempo fu anche l’unica fontana pubblica di

 [...]
Fontana di Piazzale degli Eroi-Foto: Sovrintendenza Capitolina
Piazzale degli Eroi

Edificata nel 1949 in vista dell’Anno Santo del 1950 quale mostra delle acque dell’acquedotto del Peschiera - che ha le proprie sorgenti naturali presso Cittaducal

 [...]
Foto sovraintendenzaroma.it
Piazza Mastai

Pochi anni prima della Breccia di Porta Pia che pose fine al potere

 [...]
Fontana di Trevi
Piazza di Trevi

La più famosa delle fontane romane: un gioiello di acqua e di pietra

Fontana di Pio IX a Via Annia
Via Annia

In origine presso la chiesa di S. Clemente, la fontana fu edificata nel 1864, su progetto attribuito a Virginio Vespignani, per volere di papa Pio IX.

Foto sovraintendenzaroma.it
Via degli Staderari

La fontana, formata da un’ampia vasca in granito egizio di Assuan, poggia su una base in marmo di Carrara al centro di un grande bacino in peperino.

 Fontana di Villa Medici
Viale della Trinità dei Monti, 1

Di fronte all’Accademia di Francia a Villa Medici, vicino uno dei luoghi più aff

 [...]
Piazza Pietro d'Illiria

Per come la vediamo oggi, la bella fontana addossata a una nicchia del muro di cinta del Parco Savello, più noto come

 [...]
Fontana Sallustiana
Fontana Sallustiana, Via Friuli, 00187 Roma RM

Nel Rione Ludovisi, all’angolo tra via Leonida Bissolati, via Sallustiana e via Friuli, si trova

 [...]
Via Bocca di Leone

Quando il principe Don Marino Torlonia acquistò quello che oggi è il palazzo Nuñez-Torlonia, costruito nel 1660 da Giovanni Antonio De Rossi per il marchese Francesco Nuñez-Sanchez, oltre a farlo r

 [...]
Piazza D'Aracoeli

Disposti simmetricamente alla sua base, due leoni egizi di basalto nero vigilano da secoli sull’accesso alla celebre

 [...]
Piazza Farnese - Foto Profilo ufficiale Facebook Ambassade de France en Italie
Piazza Farnese

Nella piazza principale del Rione Regola, dominata dall’imponente

 [...]
Fontane di piazza San Pietro
Piazza San Pietro

Nella celebre piazza, cuore della cristianità mondiale, sorgono le fontane “quasi” gemel

 [...]
Fontana sarcofago lato Basilica Santa Maria del Popolo ph Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Piazza del Popolo

Entrando nella spettacolare piazza del Popolo, dopo aver varcato la

 [...]
Bassorilievo a via della Scrofa
Via della Scrofa

La piccola scrofa marmorea che dà il nome alla via, forse il frammento di un antico bassorilievo, è documentata dal 1445 come applicata al muro dell’ex convento di Sant’Agostino, o

 [...]
Fontanella di via di San Vito ph. Turismo Roma
Via di San Vito

Questa fontanella rionale di Pietro Lombardi (1927) si trova nei pressi dell’arco di Gallieno, l’antica porta Esquilina delle mura Serviane, ed è costituita da quattro monti in travertino sovrappos

 [...]
Fontanone dell'Acqua Paola (Fontanone del Gianicolo)
Via Garibaldi

La realizzazione del Fontanone dell'Acqua Paola (Fontanone del Gianicolo) risale al periodo tra il 1610 e il 1614 grazie agli architetti Giovanni Fontana (1540-1614), Flami

 [...]
Fonte di Anna Perenna
Via Guidubaldo Del Monte, snc

Durante gli scavi per un parcheggio interrato all'angolo tra piazza Euclide e via G. Dal Monte, nel 1999 si è rinvenuta una fontana dedicata all’antica divinità Anna Perenna.

 [...]
Foro Boario
Via Luigi Petroselli

Il Foro Boario era la zona destinata al mercato del bestiame compresa tra il Tevere, il <

 [...]
Fori Imperiali - Foro di Augusto
Piazza del Grillo, 1

Ottaviano, nipote di Giulio Cesare (sua madre, Azia, era figlia di Giulia, sorella di Cesare), e dal 45 a.C.

Le tue utility