You are here
Romalive

Ricerca Avanzata
La rassegna di cicli di conferenze Al centro di Roma.
L’iniziativa Camminando in Domus Aurea, la vita di un monumento - Domus Aurea Highlights è un itinerario che prevede un ciclo di
[...]Caratteristiche dell’itinerario
In occasione del Giubileo 2025, una programmazione speciale in italiano e inglese
[...]L’itinerario, che si può percorrere a piedi o in bicicletta, è lungo circa 4 chilometri ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici (Linea
[...]Un itinerario semplice, di circa 1,7 Km, che si può percorrere a piedi.
L'inizio del Giubileo 2025 è sancito dall'apertura della Porta Santa della b
[...]Per il Giubileo 2025, Cinecittà World, uno dei più importanti tra i parchi divertimenti di Roma, è pronto ad
[...]La Porta Santa della Basilica di San Pietro in Vaticano sarà aperta il 24 dicembre del 2024 e inaug
[...]Quaranta (40!) attrazioni, spettacoli dal vivo, aree a tema, emozioni e adrenalina ispirate al grande schermo e un ricco calendario di eve
[...]La Domus Aurea apre le sue porte ai visitatori il terzo giovedì di ogni mese per un ciclo di
[...]Dal 14 giugno al 28 dicembre 2025, Palazzo San Felice apre straordinariamente le porte al pubblico tutti i fine settimana, con un percorso di visita inedit
[...]Nell'ambito del progetto UNEXPECTED ITINERARIES OF ROME, sono in programma
Comprendere con il cuore per accompagnare chi affronta le tempeste e le notti dell’esistenza.
Dialoghi tra Scienza e Arte – II edizione, 2024Acqua, Aria, Terra, Fuoco – quattro incontri alla scoperta dei 4 elementi naturali che compongono il nostro pianeta, 4 elementi per ragionare, con sci
[...]VII edizioneAppuntamento annuale sugli impatti economici del settore spaziale, su ciò che guida la rapida evoluzione del coinvolgimento istituzionale e privato nel
[...]L’arte e il teatro sono pronte a conquistare la periferia nord-oves di Roma con Far West Fest Cultura che gira, Comunità che cresce, un progetto a cura di
[...]Scuola biennale transmediale e transfemminista in arte, performance, teatro, cinema, danza, scritture e musica
Il pellegrinaggio verso le Sette Chiese, ideato da san Filippo Neri nel XVI secolo, rientra tra le più antiche tradizioni romane.
Sono le chiese segnalate come luoghi di ritrovo per i pellegrini.In queste chiese si tengono le catechesi nelle diverse lingue per riscoprire il senso dell'Anno Santo, con la possibilità di vivere
[...]