
L’estate di Roma non è solo una stagione o un’esperienza fugace: è un’immersione coinvolgente nella meraviglia, dove storia millenaria, arte, natura e vitalità contemporanea creano ricordi indelebili. Tra tramonti rosa sul Tevere, serate sotto le stelle all’ombra di iconici monumenti, relax e gustose pause gastronomiche tra angoli verdi e scorci inediti, la Città Eterna si rivela una meta vibrante e sorprendente per vivere ogni giorno della bella stagione come un viaggio nel viaggio.
Scopri e vivi i grandi eventi Roma Live – manifestazioni, cinema all’aperto, concerti, teatro, mostre e sport – del mese di:
ROMA ALL’ARIA APERTA
Una giornata al parco
- Villa Borghese, Villa Doria Pamphilj, Villa Ada Savoia, Villa Torlonia, Villa Celimontana sono solo alcuni degli splendidi luoghi in cui sono immerse le meravigliose ville di Roma, costruzioni ricche di storia e di fascino per una passeggiata rigenerante tra il verde della natura e il bianco dei marmi splendenti.
- I Parchi d’affaccio fluviali di Roma Capitale sono il luogo perfetto dove passeggiare alla scoperta di un habitat naturale unico al mondo, lontano dal caos cittadino, fare una pedalata rigenerante costeggiando il Tevere, scoprendone la biodiversità, rilassarsi e fermarsi a contemplare la natura su una panchina, tra ampi vialetti e suggestive terrazze panoramiche immerse nel verde.
Una giornata al mare
- Il Mare di Roma – Con la nuova stagione balneare, un intero litorale di spiagge incantevoli è accessibiie fino al 30 ottobre. A Ostia puoi vivere la magia del mare a pochi chilometri dal centro di Roma, gustare un pasto a base di pesce freschissimo e buon vino e immergerti nelle intense sensazioni che solo il mare può trasmettere.
- Il Borghetto dei Pescatori – Scopri il pittoresco insediamento dove il tempo sembra essersi fermato: sapori e antiche tradizioni tra il mare di Ostia e la rigogliosa Pineta di Castelfusano.
- Santa Severa e Pyrgi – A pochi chilometri da Roma, un luogo magico dove trascorrere una giornata all’insegna della cultura o del relax in riva al mare, passeggiando tra campi di grano e spiagge suggestive di sabbia nera e acqua blu.
Una giornata nei dintorni di Roma
- Una giornata ai Castelli – Immersi nel verde e nella storia, i 17 comuni dei Castelli Romani sono l’ideale per una gita fuori porta e itinerari insoliti a piedi o in bicicletta, alla scoperta delle bellezze paesaggistiche e delle eccellenze eno-gastronomiche, tra laghi e antichi crateri vulcanici.
- Una giornata a Tivoli – L'incantevole cittadina, culla delle meravigliose Villa Adriana, Villa d'Este e Villa Gregoriana, è incorniciata da una natura di straordinaria bellezza ed è il luogo perfetto per passeggiate ed escursioni.
ROMA DA GUSTARE
Se desideri scoprire la vera essenza di Roma, non devi far altro che assaggiare i piatti tipici della cucina tradizionale e stagionale, che creano colori, sapori e profumi unici al mondo.
- La frutta: il cocomero, i fichi, il prosciutto e fichi e l'uva pizzutello
- I dolci: il gelato artigianale, la grattachecca, il maritozzo
- Le ricette di stagione: la panzanella, i peperoni d’agosto, i pomodori con il riso, gli spaghetti con le telline, il sauté di lupini o cannolicchi
- La cucina tradizionale: La pinsa, la pizza, la pasta alla carbonara, l'amatriciana, la gricia e la cacio e pepe
- Lo street food
ROMA DA BERE
Bere e rinfrescarsi a Roma è sempre possibile e gratuito, grazie ai caratteristici “nasoni” e alle Case dell’Acqua, che distribuiscono anche acqua frizzante, presenti in tante piazze e vie della città. Con l'app Acquea (Google Play e iOs) puoi facilmente individuarli per ristorarti tra una visita culturale e una piacevole sessione di shopping.
Lasciati sorprendere dai vini del territorio, protagonisti sulla tavola, esaltano tutti i deliziosi piatti da gustare nella Capitale.
ROMA IN VETRINA
Roma è una meta essenziale per lo shopping, per tutti i gusti e per tutte le tasche, soprattutto con i saldi estivi, applicati fino al 2 settembre: dai negozi di lusso nel centro storico a quelli artigianali a Monti e Trastevere; dai colorati mercati locali ai grandi centri commerciali fino agli outlet dedicati ai fashion addicts.
ROMA BY NIGHT
Dopo una giornata intensa, Roma ti aspetta con le sue piacevoli serate che offrono infinite possibilità: un aperitivo in uno dei tanti locali trendy o rooftop del centro, una cena all’aperto in delle caratteristiche piazzette della città, una passeggiata tra le fontane e i monumenti illuminati e un film o un concerto sotto le stelle.
Scopri altri suggerimenti su cosa fare a Roma dal primo al 31 luglio 2025
La programmazione degli eventi potrebbe subire variazioni.
Scheda in continuo aggiornamento.
Parchi d'affaccio fluviali di Roma Capitale


Il mare di Roma

L'anima marina della Capitale
Viaggio tra i suggestivi borghi dei Castelli Romani


Tivoli e le sue ville


Alla scoperta dell'incantevole cittadina e delle sue meravigliose ville
Spaghetti con le Telline

Una tra le ricette più gustose della cucina tradizionale romana
Il gelato artigianale, un'affascinante storia di contaminazioni tra culture

Pizza e fichi

Villa Doria Pamphilj


Villa Celimontana


Villa Ada Savoia


I parchi di Roma









Una passeggiata nella verde natura capitolina

I Nasoni, le fontanelle di Roma
Le caratteristiche fontanelle installate in tante piazze e vie della città
I punti panoramici






Il vino e la cultura del bere a Roma
