Monumenti | Page 14 | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Monumenti

Pagina di snodo Tassonomia
Pasquino
Piazza di Pasquino
Passetto del Biscione ph. Turismoroma
Passetto Del Biscione

Il Passetto del Biscione è un passaggio coperto, che collega via di Grotta Pinta con Piazza del Biscione, a pochi metri da

 [...]
Palazzo del Quirinale
PIAZZA DEL QUIRINALE

La piazza si estende sulla sommità del Monte Quirinale, il più elevato dei sette colli, così detto perché un tempo vi sorgeva il tempio di Quirino o la città dei Curi, ove secondo

 [...]
 Piè di marmo
Via Santo Stefano del Cacco

Nascosto alla fine di un vicolo del Rione Pigna, a pochi passi dal

 [...]
Via Raffaele Persichetti

Dopo la conquista dell’Egitto nel 31 a.C. da parte di Ottaviano Augusto, in seguito alla morte di Cleopatra, l’edilizia funeraria romana cominciò a ispirarsi ai modelli egiziani, d

 [...]
Ponte Cavour
Lungotevere Marzio

Progettato dall'architetto Angelo Vescovali, che firmò anche i prospetti di Ponte Garibaldi, Ponte Umberto I,

 [...]
Ponte Cestio e Isola Tiberina ph. Pixabay
Ponte Cestio

Edificato intorno al 46 a.C., Ponte Cestio collega l’Isola Tiberina allo storico

 [...]
Ponte della Musica Armando Trovajoli
Lungotevere Maresciallo Cadorna

Progettato nel 1999, il ponte collega piazza Gentile da Fabriano, nel quartiere Flaminio, con il Lungotevere Cadorna all'altezza dello stadio del nuoto al Foro Italico, nel 

 [...]
Ponte duca d'Aosta
Lungotevere Grande A.glio Thaon di Revel

Il progetto del 1927 del Foro Mussolini, oggi rinominato Foro Italico, opera dell’arch

 [...]
Lungotevere dei Pierleoni

A Roma è comunemente conosciuto come Ponte Rotto, ma il grande rudere dall’aspetto decadente e poetico che emerge dalle acque del Tevere, a poca distanza dall’Isola Tiberina, è in realtà ciò che re

 [...]
Lungotevere dei Pierleoni

È il ponte romano meglio conservato e, insieme a Ponte Milvio, il più anti

 [...]
Ponte Flaminio.
Ponte Flaminio

La necessità di rispondere alle crescenti esigenze del traffico proveniente dal nord, lungo le consolari via Cassia e via Flaminia, in seguito all’aumento del numero di automobili che stava popolan

 [...]
Ponte Matteotti
Ponte Giacomo Matteotti

Un Ponte tra due epoche

Ponte Giuseppe Mazzini

In omaggio a un padre della patria

Ponte Milvio e la Torretta Valadier
Ponte Milvio

Situato nel quadrante nord della città, Ponte Milvio è tra i ponti più antichi e famosi di Roma, luogo di ritrovo di giovani romani e turisti, data la vicinanza con alcuni dei

 [...]
Ponte Nomentano
Via Nomentana, 434

Il Ponte fu eretto nel punto in cui la via Nomentana superava il fiume Aniene ai piedi della collina del Monte Sacro, luogo attra

 [...]
Ponte Palatino©Turismoroma
Lungotevere Aventino

Durante la seconda metà dell'Ottocento si manifestò urgente la necessità di un ponte che potesse servire le zone in passato collegate dall’antichissimo

 [...]
Ponte Principe Amedeo Savoia Aosta

È dedicato al Principe Amedeo di Savoia Duca d’Aosta il ponte (spesso chiamato semplicemente PASA dal suo acronimo) che collega piazza della Rovere, nel

 [...]
Ponte Regina Margherita

Una città che cambia volto: le nuove costruzioni di fine Ottocento

Ponte Sant'Angelo
Ponte Sant'Angelo

Anticamente Ponte Sant'Angelo era denominato Ponte Elio, dal nome dell'imperatore Elio Adriano che lo volle edificare nel 136 d.C.

Ponte Settimia Spizzichino
Via Girolamo Benzoni

Un design minimalista e contemporaneo e una struttura reticolare che richiama il vicino

 [...]
Ponte Sisto turismoroma
Ponte Sisto

Con uno sfondo da cartolina in cui si scorge la Cupola di San Pietro, il suggestivo e roman

 [...]
Ponte Sublicio

Noto anche come ponte Aventino o ponte Marmoreo, l’odierno Ponte Sublicio collega i

 [...]
Ponte Umberto I

Architettura e ingegneria di fine Ottocento

Ponte Vittorio Emanuele II
Lungotevere dei Fiorentini

Situato immediatamente a valle di Ponte Sant’Angelo, Ponte Vittorio Emanuele II collega Corso Vit

 [...]
Pontile di Ostia Foto Roma Capitale
Piazza dei Ravennati

Iconica architettura, suggestivamente protesa verso il mare che bagna il vivace quartiere costiero di Roma, il pontile di Ostia offre una vista ineguagliab

 [...]
Porta Asinaria
Piazza di Porta San Giovanni
Porta Maggiore e Selpolcro di Marco Virgilio Eurisace
Piazza di Porta Maggiore

Tra le più solenni architetture dell'Impero Romano, non possiamo non citare Porta Maggiore o Porta Prenestina, eretta nel 52 d.C.

Porta Metronia foto Turismo Roma
Piazza di Porta Metronia

Porta Metronia era un varco secondario che consentiva l’accesso al Celio.

Porta Pia e il Museo Storico dei Bersaglieri
Piazzale di Porta Pia

“Nomentana dicevasi anticamente quella porta, dipoi si disse di S.

Le tue utility