Monumenti | Page 13 | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Monumenti

Pagina di snodo Tassonomia
Palazzo Mattei
VIA MICHELANGELO CAETANI, 32

Palazzo Mattei di Giove detto anche Palazzo Antici Mattei o Palazzo Mattei ai Funari, sorge in via Michelangelo Caetani, nel

 [...]
Palazzo Nuovo Ph. Roma Capitale
Piazza del Campidoglio

Il seicentesco Palazzo Nuovo sorge di fronte allo speculare Palazzo dei Conservatori, sulla splendida piazza del Campidoglio, progettata intorno alla metà del Cinq

 [...]
Foto EIIS - European Institute for Innovation and Sustainability
Via di Monte Giordano, 36

Il palazzo è costituito da un insieme di edifici che occupano una collinetta artificiale, che si era formata forse con l’accumulo dei materiali lapidei di un vicino porto sul Tever

 [...]
Palazzo Pamphilj - Piazza Navona
Piazza Navona, 14

Voluto da Giovanni Battista Pamphilj, che nel 1644 era divenuto papa con il nome di Innocenzo X (1644-1655), per unificare in un unico edificio le diverse proprietà preesistenti su

 [...]
Fontana di Trevi
Via Poli, 54

Commissionato da Lelio dell’Anguillara, duca di Ceri, che nel 1566 aveva acquistato il preesistente palazzo Del Monte, Palazzo Poli, l’edificio su cui poggia la

 [...]
Palazzo Ruspoli-Foto sito ufficiale di Palazzo Ruspoli
Via del Corso, 418

Il palazzo fu costruito alla metà del XVI secolo dalla famiglia Jacobilli che, avendo esaurito le proprie sostanze prima ancora di averlo terminato lo vendette, nel 1583 alla

 [...]
Piazza della Rovere, 83

Di fronte al Tevere, su via della Lungara, sorge lo storico palazzo rinascimentale inizia

 [...]
Palazzo Santacroce Aldobrandini (o del Monte di Pietà)
PIAZZA DEL MONTE DI PIETA', 32 A

Istituito con lo scopo di combattere l’usura ed elargire credito su pegno con bassi tassi di interesse, nella Roma dei Papi il Monte di Pietà, o dei Pegni, arriva tardi rispetto ad altre città dell

 [...]
Palazzo Senatorio
Piazza del Campidoglio, 1

Il Palazzo sorge su piazza del Campidoglio, dove, dal 196 a.C., esisteva, un temp

 [...]
Piazza Capo di Ferro, 13

Edificato per volere del cardinale Girolamo Capodiferro (1502-1559), Palazzo Spada fu realizzato, a partire dalla fine del 1548, dall'architetto Bartolomeo Baronino

 [...]
Palazzo Torlonia Giraud
Via della Conciliazione, 30

L’elegante palazzo oggi lungo via della Conciliazione fu costruito agli inizi del Cinquecento per il ricco cardinale Adriano Castellesi da Corneto, che però non vi

 [...]
Via Quattro Novembre, 119/a

Il palazzo, oggi sede della Città metropolitana di Roma Capitale, fu costruito nel 1583-1585 dal cardinale Bonelli, nipote del papa Pio V, sull’area del foro di Tr

 [...]
Palazzo Wedekind
Piazza Colonna, 366

Sede dell'Inps noto più comunemente come "Palazzo del Tempo", poiché sede della testata editoriale a decorrere dal dopoguerra, venne realizzato nel XVII secolo e fatto completamente ricostruire da

 [...]
Via Gregoriana, 28

Situato tra via Sistina e via Gregoriana, a pochi passi dalla scalinata di Trinità dei Mont

 [...]
Pantheon
Piazza della Rotonda

“Il più bel resto dell’antichità romana.

Via dei Monti di Pietralata, 141

Situato nel quartiere di Pietralata, nel quadrante nord-est della città, il parco deve il suo nome al più anti

 [...]
Parco Archeologico Culturale di Tuscolo-Foto sito ufficiale parco

Il Parco Archeologico Culturale di Tuscolo si estende tra i comuni di Montecompatri, Monte Porzio, Frascati e Grottaferrata e rappresenta il cuore storico e culturale dei <

 [...]
Viale del Parco Del Celio, 20

Il Parco archeologico del Celio occupa il settore nord-occidentale del colle, in un’area verde affacciata sul

 [...]
Parco archeologico del Colosseo
PIAZZA DI S. MARIA NOVA, 53

Il Parco Archeologico del Colosseo comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale, ovvero Colosseo, Foro Romano e Palatino.

VIA APPIA ANTICA

Il Parco Archeologico dell’Appia Antica si sviluppa dalle Mura Aureliane sino alla località di Frattocchie nel comune di Marino, tra la via Ardeatina e l’Appia Nuova, includendo l

 [...]
Parco archeologico di Centocelle
Via Casilina

Il vasto parco urbano alla periferia est di Roma, a sud dell’omonimo quartiere, rappresenta una risorsa culturale, ambientale e paesaggistica di straordinario valore.

Parco Archeologico di Ostia Antica
Via Monte Spinoncia, 52

Come racconta il suo stesso nome (da ostium,“foce”), l’antica città di Ostia deve la sua esistenza alla vicinanza del Tevere e del mare.

Parco Archeologico di Veio-Foto: di Marco Scataglini - Parco Archeologico di Veio Campetti, particolare della strada
Via Riserva Campetti

I resti dell'antica città etrusca di Veio si trovano nei pressi del borgo di Isola Farnese su un altopiano di forma triangolare lambito da due fiumi, il Fosso della Mola e il Cremè

 [...]
Tombe di via Latina
Via dell'Arco di Travertino, 151

Il Parco delle Tombe di Via Latina  è uno dei complessi funerari di maggior rilievo del suburbio di Roma che conserva ancora intatto l'aspetto tradizionale dell'antica campagna rom

 [...]

Le tue utility