You are here
Romalive

Ricerca Avanzata
Nell’ambito del Regione Lazio Musica Sacra Festival, un’iniziativa della Regione
[...]Ad ottobre ritorna l’Ottobrata Romana nella Sala Sinopoli dell’Auditor
[...]Il concerto del 4 ottobre 2025 alla Basilica Santa Croce in Gerusalemme, nel
[...]Aperto a fine marzo con un concerto della Roma Tre Orchestra presso le Corsie Sistine del complesso monumentale di Santo Spirito in Sassia, il Festival della Musica Sacra organizzato dalla Regione
[...]La rassegna pianistica Euterpe e altre Muse, curata da Antonella Ceravolo, torna al Conservatorio di Santa Cecilia.
Nell’affascinante cornice del Castello di Giulio II, nel borgo di Ostia a
[...]Ogni venerdì alle 21:30 si riparte anche con il jazz in saloon...Giambattista Gioia – Classe ’72, trombettista di fama internazionale, si esibisce con i migliori m
[...]Il concerto del 3 ottobre 2025 al Teatro Palladium, nell’ambito del
[...]Il concerto alla Chiesa di Santa Barbara dei Librai, nell’ambito del
[...]Dopo il successo nel 2023 della data a Carroponte - Milano, La K’onga, una delle più importanti band di musica latino-americana, torna in Italia con El Amor Es Ciego Tour Europa
Quartetto per pianoforte n. 1 in sol minore, K 478Quintetto in mi bemolle maggiore per pianoforte e fiati, K.
Rose Villain, pseudonimo di Rosa Luini è una cantautrice e rapper italiana. Dal 23 settembre 2025 partirà il suo The Radio Trilogy Tour.
Torna al Parco della Musica Ennio Morricone l’evento “Napoli nel cuore” con nuovo affascinante viaggio nella cultura napoletana attra
[...]Va in scena sabato all’Auditorium Due Pini, in zona Vigna Clara, lo spettacolo I MusicAbili di Brema, scritto e diretto dal regista Mario
[...]con Daniela Flontaa cura della Scuola Popolare di Musica Donna OlimpiaConcerto per pianoforte con musiche di Beethoven, Chopin e Debussy
CONCERTO DI ORGANO
Organista: Andrzej Chorosinski – Polonia
PROGRAMMA
Le trascrizioni per organo da Bach a Brahms
Edoardo Ferri chitarra Federico Giolito contrabbassoPhelan Burgoyne batteria
San Damiano Live + Halldorophone Electroacoustic LiveLe musiche di San Damiano (Festa del Cinema di Roma 2024), eseguite dal vivo con Pietro Pompei e accompagnate da immagini inedi
[...]L’ensemble ONCEIM presenta un programma dedicato alla musica contemporanea, riunendo compositori di diversa provenienza e sensibilità artistica.
Vinicio Capossela: Il Grande LeviatanoFabrizio De André: Infanzia di MariaFabrizio De André: Laudate HominumRad
[...]Il suo percorso artistico di Lucio Berio ha inglobato riferimenti e pratiche aperte alla pluralità della musica e, come tali, permeabili a un possibile costante processo di ricontestualizzazione.Fr
[...]Liberamente ispirato alle opere di Sofocle e ai racconti del mitoRegia, scene, luci, suoni, costumiAlessandro Serra
Il festival di jazz e musiche improvvisate Una striscia di terra feconda, nasce nel 1998, nel 2025 giunge alla ventottesima edizione, con la direzione artistica di Paolo D
[...]Specialmente se il vento d’ottobreCon pugni di rape punirà la terra, lasciateChe con impietose parole vi dia forma.(Dylan Thomas)
L’iniziativa – gratuita ed inclusa nel biglietto di ingresso – si inscrive nella rosa degli eventi culturali in programma per l’Anno Santo, nel segno della condivisione della belle
[...]Se classico è ciò che resiste al tempo e se tale può essere definito il patrimonio musicale che fa riferimento all’era di Haydn, Mozart e Beethoven, oggi l’espress
[...]Un evento che offre la visita guidata della famosa Cripta dei Cappuccini ed un concerto di Canto gregoriano e musica sacra polifonica.
I solisti di Opera e Lirica, provenienti dalle principali realtà musicali italiane, si esibiscono accompagnati da coro e orchestra diretta dal Maestro Nicola Hansalik Samal
[...]Le più belle canzoni d’amore e la musica di Verdi, Puccini, Rossini e Bellini sulla terrazza più esclusiva di Piazza NavonaArie e i duetti d’amore più celebri del repertorio operis
[...]Continuano nei mesi autunnali i Concerti del Giubileo, della Rassegna Giubileo è cultura, in preparazione all’Anno Santo.In prossimità di
[...]