
Aperto a fine marzo con un concerto della Roma Tre Orchestra presso le Corsie Sistine del complesso monumentale di Santo Spirito in Sassia, il Festival della Musica Sacra organizzato dalla Regione Lazio in occasione del Giubileo 2025 mira a rilanciare la tradizione della musica religiosa, valorizzando le eccellenze territoriali e gli autori contemporanei, con particolare attenzione agli artisti under 35.
Il calendario del festival, in programma fino al 15 ottobre, è stato composto selezionando oltre trenta proposte progettuali grazie a un bando diffuso dalla Regione Lazio nel dicembre 2024, e comprende in totale ben 155 appuntamenti distribuiti su tutto il territorio regionale, a Roma e nelle altre province del Lazio.
La direzione artistica del festival è affidata alla Roma Tre Orchestra. I concerti, per la maggior parte gratuiti, includono composizioni tratte dal grande repertorio legato ai testi della liturgia cattolica ma anche altre anche altri brani musicali, vocali o strumentali, che abbiano una dichiarata ispirazione spirituale.
Tra le chiese coinvolte, a Roma, la basilica di Santa Maria Maggiore, San Teodoro al Palatino, Santa Maria dell’Anima, Santa Caterina dei Funari e Santa Cecilia.
Informazioni
Programma completo dei concerti > https://comunicazione.regione.lazio.it/festivalmusicasacra
I concerti si svolgono in diverse strutture a Roma e nel Lazio.
