You are here
Romalive

Ricerca Avanzata
Un festival per superare le barriere, costruire ponti e riscoprire la bellezza dell’incontro.
8ª giornata Serie A Enilive - Girone di andata
Mapei Stadium - Città del Tricolore
Programma soggetto a variazione
8ª giornata - girone di andata del Campionato di Serie A
Presso lo Stadio Olimpico
Il programma potrebbe subire variazioni
In occasione della XX edizione della Festa del Cinema di Roma, il
[...]Dal 18 al 24 ottobre, il Teatro Nazionale, nell’ambito della stagione 2024-2025
[...]Sei giorni dedicati all’arte contemporanea, alle sue tendenze e dinamiche, con un programma intensissimo di eventi, open studio di artisti e progetti cultu
[...]Nell’affascinante cornice del Castello di Giulio II, nel borgo di Ostia a
[...]Una settimana interamente dedicata a diffondere la cultura del gioiello contemporaneo, d’autore e d’artista, valorizzando le eccellenze orafe storiche, moderne e a
[...]Promossa da Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo, con il patrocinio dell’Ambasciata di Eritrea, la mostra fotografica a ingresso gratuito ospitata nel padig
[...]Molto più che semplici arene sportive, gli stadi sono centri vitali, luoghi di rito collettivo, simboli di passioni e cambiamento che raccontano, con le loro architetture monumenta
[...]La Casa Museo Hendrik Christian Andersen, in occasione delle
[...]Oltre al fascino di una storia millenaria, Roma possiede una meravigliosa anima marina, basta allontanarsi dal centro cittadino e fare qualche chilometro per avere a diposizione un intero l
[...]Dal 20 settembre al 31 ottobre 2025 si svolge la XV edizione del festival internazionale Cerealia. La festa dei cereali.
Arene Cinevillage Roma 2025
Per tutta l’estate Piazzale del Verano diventa un'arena cinematografica e un luogo di incontro a partire dalle storie raccontate nei lungometraggi con la nuova ras
[...]La mostra Magewappa di Ōdate - L’Estestica della tradizione giapponese all’Istituto G
[...]Marzo è il mese della primavera e il primo mese dell’anno per gli antichi Romani che lo avevano dedicato a Marte, dio della guerra e della rinasci
[...]Il Ninfeo di Villa Giulia, da poco restaurato e restituito alla fruizione del pubblico, si apre per la prima volta nella sua storia all’arte contemporanea con le sculture e
[...]