You are here
Romalive

Ricerca Avanzata
Le arene cinematografiche organizzate dall’Associazione Nazionale Esercenti Cinema (ANEC) del Lazio e dall’Agis Lazio Srl tornano ad essere protagoniste dell’estate romana.
[...]Realizzato sulle pareti del chiostro-giardino l'intervento in stencil poster site specific dall'emozionante titolo "Rinascita", appositamente realizzato per la Galleria in collaborazione con Wunder
[...]L’artista austriaca Helga Vockenhuber, ben conosciuta in ambito internazionale, ha presentato nel 2023 un’installazione di forte impatto simbolico presso la Basili
[...]Riparte l’arena gratuita che si svolge presso il Polo per la Promozione della Salute e l’inclusione socio culturale per persone con Disabilità della ASL Roma1 Distretto 3,<
[...]Creatività tra reale e virtualeIntelligenza artificiale e nuove tecnologie applicate alla musica e alle arti.
Mostra a cura di Sergio Risaliti e Paola Marino
Con la riapertura dei Giardini dell’Acqua Paola, lo splendido spazio situato sopra il celebre Fontanone del Gianicolo nei mesi di luglio e settembre si trasforma i
[...]Da lunedì 9 giugno prende il via la programmazione estiva della Casa del Cinema che si svolgerà fino a settembre presso il Teatro all’aperto Ettore Scola.
Il Rifugio antiaereo e il Bunker situati sotto il Casino Nobile, due strutture sotterranee realizzate durante la Seconda guerra mondiale, sono stati riaperti al pubblico dal 5 aprile 2024, con un n
[...]Nel quartiere Flaminio, nel cuore di Roma Nord, riparte l’Arena Tiziano che nella stagione estiva fa le veci dello storico cinema permettendo il recupero delle pellicole dell’anno passato.
Come si ascolta un’opera lirica? In che modo il testo, la scena, la musica interagiscono nel creare la forma di spettacolo dal vivo più amata degli ultimi quattro secoli?
In occasione delle celebrazioni pasquali, la Direzione dei Musei e dei Beni Culturali,in collaborazione con la Direzione delle Ville Pontificie, presenta la mostra “Bellini e Sodoma.
[...]Il Trofeo della Collaborazione by RE/MAX Gruppo Casa RE 2025 è un circuito articolato su diverse tappe sul territorio nazionale con FINALE NAZIONALE
[...]Un progetto espositivo dedicato alle connessioni tra gli artisti italiani e il cinema d’animazione tra il 1957 e il 1977.
Nel cuore della periferia di Roma Est riparte per il quarto anno la fortunata arena situata sul tetto di un parcheggio multipiano riqualificato e restituito alla città, all'interno del Casi
[...]Li Xiaozhu espone oltre venti opere, acrilico su tela di medie dimensioni, dedicate al fiore di loto, molto diffuso e apprezzato dalla cultura orientale.L’artista
[...]Il Festival della Diplomazia, unico al mondo, giunge quest’anno alla XV edizione e ha come titolo: Looking for Cratos: le tante facce del Potere.
Un ricco calendario di visite guidate per approfondire tematiche legate al percorso esperienziale di Villa Gregoriana ed alle connessioni tra il giardino ed i luoghi più iconici della città di Tivo
[...]Iniziata la stagione balneare per le spiagge del litorale di Roma.
La Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali propone per il secondo anno consecutivo il ciclo di incontri Artisti a Villa Borghese, ospitati in due luoghi evocativi all’interno del parco
[...]Festival dedicato alla musica come esperienza trasversale, capace di intrecciare suono, parola, storia e immaginazione.Un progetto che abbraccia mondi culturali diversi e propone un ricco calendari
[...]La prima arena ad aprire la stagione dell’estate romana è quella del Municipio II, a Forte Antenne. Nel cuore della famosa Villa Ada previsti classici e incontri con ospiti.
Per il secondo anno consecutivo, i Musei Vaticani propongono un'esperienza di visita guidata interattiva pensata per le famiglie con bambini, alla scoperta dei meravigliosi Giardin
[...]WarmtHub, lo spazio artistico culturale che vede la lobby del Warmthotel di Roma adibita ad area espositiva, presenta:
Forme non forme dell'anima
La pratica di Hamilton pone in dialogo installazione, scultura, film e performance per rielaborare contenuti visivi appartenenti alla cultura dominante, indagata attraverso una lente soggettiva che
[...]IV edizioneCarnet promozionali con 6 ingressi al cinema e 3 ingressi a teatro
Quattro lectiones magistrales organizzate dall’Associazione Roma nel Rinascimento al Museo di Roma a Palazzo Braschi per ricordare i 500 anni dal Sacco di Roma.
Processi 152 presenta gli esiti delle ricerche intraprese dalle borsiste e dai borsisti in residenza presso l’Accademia di Spagna nell’anno 2024-2025.Nonostante la varietà linguist
[...]L’iniziativa – gratuita ed inclusa nel biglietto di ingresso – si inscrive nella rosa degli eventi culturali in programma per l’Anno Santo, nel segno della condivisione della belle
[...]A partire da sabato 17 maggio riapre ufficialmente Baubeach®, la storica spiaggia di Maccarese dedicata alla libera e felice convivenza tra persone e cani, prima realtà in Italia a
[...]Un evento che offre la visita guidata della famosa Cripta dei Cappuccini ed un concerto di Canto gregoriano e musica sacra polifonica.
Dialoghi tra Scienza e Arte – II edizione, 2024
L’arte e il teatro sono pronte a conquistare la periferia nord-oves di Roma con Far West Fest Cultura che gira, Comunità che cresce, un progetto a cura di
[...]Sono le chiese segnalate come luoghi di ritrovo per i pellegrini.
Il pellegrinaggio verso le Sette Chiese, ideato da san Filippo Neri nel XVI secolo, rientra tra le più antiche tradizioni romane.
Con l'apertura delle Porte delle Basiliche papali di Roma comincerà un anno giubilare ricco di appuntamenti, la maggior parte dei quali già fissati.A partire da gennaio sono già ol
[...]La Traviata è un'opera in tre atti composta da Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave ed è andata in scena per la prima volta il 6 Marzo 1853 al