You are here
Food & Wine

Nella tradizione romana, la ricorrenza del Primo Maggio, detta “Maggetto”, si associa imprescindibilmente a due alimenti: fave fresche e p
[...]
La cucina di Roma: sapori intensi e genuini e una forte identità

Durante l’impero romano, le spezie e gli aromi erano utilizzati per esaltare il sapore delle pietanze.





Assapora tante pietanze dolci e salate per un pasto goloso e abbondante


I romani nutrono storicamente una grande passione per gli ortaggi, tanto da renderli protagonisti di molte preparazioni della tradizione agreste, semplici ma estremamente gustose.


Con l’arrivo della bella stagione, i pomodori con il riso sono un must della gastronomia capitolina: colorati, saporiti e profumati, una vera esplosione di aromi mediterranei.
[...]
«Bracioline di vitella di latte, condite leggermente con sale e pepe, sopra ognuna delle quali si pone mezza foglia di salvia (una intera sarebbe di troppo) e sulla salvia una fettina di prosci
[...]
Fin dai tempi della Roma Imperiale, quando l'Impero romano si estendeva dall'Oceano Atlantico al Caspio, alle specie ittiche e alla loro lavorazione erano dedicate gustose
[...]


La trippa alla romana è un piatto molto antico della cucina tipica capitolina che, per tradizione, si mangia durante il pranzo del sabato, come ancora avviene in molte trattorie di
[...]

Vero e proprio inno alla primavera, la vignarola è una ricetta semplice della tradizione contadina, nata come piatto povero, a base di ingredienti di stagione dell
[...]- < indietro
- 2 of 2