You are here
Romalive

Ricerca Avanzata
Nell’affascinante cornice del Castello di Giulio II, nel borgo di Ostia a
[...]Anna, pseudonimo di Anna Pepe, è una rapper italiana.
Accademia Nazionale di Santa Cecilia - Stagione di musica da Camera - Auditorium Parco della Musica - Roma
Misia Jannoni Sebastianini, violinoMartina Santarone, violaVladimir Bogdanovic, violoncelloAntonino Fiumara, pianoforteMusich
[...]Lo spettacolo "Come te è impossibile" è una emozionante fotografia musicale dell'universo di Franco Califano, da un'idea di Gianfranco Butinar, figlioccio artistico del poeta cantautore.
I Baustelle sono un gruppo musicale indie rock italiano, formatosi nel 1996 a Montepulciano, in Toscana.
“PLURALE FEMMINILE”
Jany McPherson, pianista, cantante e compositrice cubana è senza dubbio una delle più interessanti ed originali artiste della scena musicale internazi
[...]Peppe Voltarelli torna all’Auditorium con La grande corsa verso Lupionòpolis, il suo ultimo affascinante lavoro discografico registrato a New York, al suo fianco il violinista Luca Ciarla.
Francesco De Gregori è un cantautore e musicista italiano. Fra i più importanti e popolari cantautori italiani, nelle sue canzoni si incontrano musicalmente sonorità varie
Accademia Nazionale di Santa Cecilia - Stagione di musica da Camera - Auditorium Parco della Musica - Roma
Accademia Nazionale di Santa Cecilia - Stagione di musica Sinfonica - Auditorium Parco della Musica - Roma
Marracash, pseudonimo di Fabio Bartolo Rizzo, è un rapper italiano.
Accademia Nazionale di Santa Cecilia - Stagione di musica Sinfonica - Auditorium Parco della Musica - Roma
Accademia Nazionale di Santa Cecilia - Stagione di musica Sinfonica - Auditorium Parco della Musica - Roma
Accademia Nazionale di Santa Cecilia - Stagione di musica da Camera - Auditorium Parco della Musica - Roma
Joe Barbieri (Napoli, 14 dicembre 1973) è una affascinante anomalia.
Accademia Nazionale di Santa Cecilia - Stagione di musica Sinfonica - Auditorium Parco della Musica - Roma
Il Tre, pseudonimo di Guido Luigi Senia, è un rapper e cantautore italiano.
GRAN FINALE “DOVE LO SGUARDO SI PERDE TOUR”
Carlotta Colombo, sopranoConcerto Romano, ensembleAlessandro Quarta, direttoreMusiche di Vivaldi, Corelli e Scarlatti
Queendoms Unplugged: il rito musicale di Agadez e Antonio Forcione
Accademia Nazionale di Santa Cecilia - Stagione di musica Sinfonica - Auditorium Parco della Musica - Roma
LINA’S RHAPSODY
ovvero: avventure e canzoni di Lina Wertmüller
Giorgia, pseudonimo di Giorgia Todrani, è una cantautrice italiana.
Non si ferma il viaggio musicale di Tosca all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone.
Noemi, pseudonimo di Veronica Scopelliti, è una cantante italiana.
Accademia Nazionale di Santa Cecilia - Stagione di musica Sinfonica - Auditorium Parco della Musica - Roma
tellKujira
"Avant-garde quartet, stylistically stateless, at times hypnotic”
Ambra Chiara Michelangeli viola/fx
Francesco Diodati guitar/fx
Antonio Venditti, detto Antonello, è un cantautore italiano. È considerato fra i più popolari e prolifici cantautori della cosiddetta "scuola romana".
Giorgia, pseudonimo di Giorgia Todrani, è una cantautrice italiana.
I Cartoon Heroes tornano a Roma, per celebrare i 15 anni dal loro primo live proprio dove tutto è cominciato, sul palco dell'Auditorium Parco della Musica!
Cento storie per cento canzoni Il fortunato libro dell’artista romano diventa un tour teatrale, tra concerto e racconto Le canzoni ascoltate, cantate, suonate, raccontate
[...]Cento storie per cento canzoni Il fortunato libro dell’artista romano diventa un tour teatrale, tra concerto e racconto Le canzoni ascoltate, cantate, suonate, raccontate
[...]Cento storie per cento canzoni Il fortunato libro dell’artista romano diventa un tour teatrale, tra concerto e racconto Le canzoni ascoltate, cantate, suonate, raccontate
[...]La PFM ha annunciato il tour Doppia traccia che coniuga due mondi.
Cento storie per cento canzoni Il fortunato libro dell’artista romano diventa un tour teatrale, tra concerto e racconto Le canzoni ascoltate, cantate, suonate, raccontate
[...]Tre Tenori di Opera e Lirica Alessandro Fortunato, Francesco Fortes e Stefano Sorrentino talenti straordinari provenienti dai più prestigiosi teatri italiani, accompagnati da un quartetto d’archi e
[...]Uno spettacolo acclamato da ormai 10 anni nei teatri italiani.
Musica di Richard WagnerOpera romantica in tre atti su libretto proprioDirettoreMichele MariottiRegiaDamiano Michieletto
Ogni favola comincia con un C’era una volta… e queste parole danno inizio a una magia.
Un evento che offre la visita guidata della famosa Cripta dei Cappuccini ed un concerto di Canto gregoriano e musica sacra polifonica.
La Traviata è un'opera in tre atti composta da Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave ed è andata in scena per la prima volta il 6 Marzo 1853 al
Le più belle canzoni d’amore e la musica di Verdi, Puccini, Rossini e Bellini sulla terrazza più esclusiva di Piazza NavonaArie e i duetti d’amore più celebri del repertorio operis
[...]Continuano nei mesi autunnali i Concerti del Giubileo, della Rassegna Giubileo è cultura, in preparazione all’Anno Santo.L’ingresso è gratuito e libero fi
[...]