Chiese e Basiliche | Page 11 | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Chiese e Basiliche

Pagina di snodo Tassonomia
Via Dei Vascellari , 69

La piccola chiesa fu fondata nell’820 con il titolo di Sant’Andrea De Scaphis. Fu parrocchia fino al 1574, anno in cui fu affidata all’Università dei Salumieri.

VIA CASSIA , 731

La parrocchia è stata eretta l’ 11 ottobre 1941 con il decreto del Cardinale Vicario Francesco Marchetti Selvaggiani Quo facilius ed affidata al clero dio

 [...]
VIA ALESSANDRO DELLA SETA , 40

Chiesa Cattolica Parrocchiale, eretta come parrocchia nel 1989. L'edificio è stato consacrato nel 2004.

Via delle Quattro Fontane , 163

Nel 1592, dopo il distacco dell'Inghilterra e della Scozia dalla Chiesa di Roma, papa Clemente VIII fece costruire un convento con una chiesa per avviare i giovani scozzesi al sacerdozio.

Via Luigi Canina

È nota anche come Tempietto di Sant'Andrea a Via Flaminia. Nelle vicinanza, verso il ponte c'è anche una cappella denominata Sant'Andrea a ponte Milvio.

Via Sant'Angela Merici , 57

La chiesa di Sant'Angela Merici è una chiesa di Roma, nel quartiere Nomentano, in via Bartolomeo Marliano.

VIA DI TORRE MORENA , 61

Il progetto della nuova chiesa che sarà è stato realizzato da Giuliano Panieri.

Via Merulana , 177

La chiesa fu riedificata nel 1927. La facciata presenta forme neorinascimentali. L’interno è illuminato da una vetrata aperta nel soffitto e decorata da angeli di gusto tardo-liberty.

VIA ABIGAILLE ZANETTA , 3 - 5

Chiesa dedicata a Sant'Anselmo d'Aosta Vescovo e dottore della Chiesa.

CIRCONVALLAZIONE APPIA , 150

La chiesa di S. Antonio in Circonvallazione Appia è divenuta Parrocchia nel 1988 e affidata ai Padri Rogazionisti.

Via Achille Benedetti , 11

Il titolo di S.

VIA CASILINA , 205

La chiesa fu voluta da Pio X a ricordo del XVI centenario dell'editto di Milano del 313, quando gli imperatori romani Costantino I e Licin

 [...]
VIA DEL FOSSO DELL'OSA , 435

La parrocchia è stata eretta il 25 giugno 1963 con il decreto del Cardinale Vicario Clemente Micara Succrescente in dies ed affidata al clero dioc

 [...]
VIA LUCRINO , 53

Fu costruita tra il 1940 ed il 1942 per volere del papa Pio XII, su progetto dell'architetto Tullio Rossi, e consacrata il 28 novembre 1942.

VIALE RATTO DELLE SABINE , 7

La parrocchia di Sant’Enrico a Casal Monastero è cresciuta insieme al quartiere.

Vico Jugario

La chiesa si trova nella zona del Foro Boario dove si trovavano i templi della Fortuna, di Mater Matuta e la Porta Triumphalis: queste strutture sono state scavate a fianco della chiesa tra gli ann

 [...]
VIA SETTINGIANO , 5

Chiesa eretta nel 1952 insieme alle limitrofe abitazioni del Villaggio Santa Barbara su progetto dell'architetto dei Vigili del Fuoco Luigi Gherardelli.

VIALE ETTORE FRANCESCHINI , 40

La chiesa è stata costruita nel 1983, su progetto dell'architetto Vivina Rizzi; è costruita in mattoni rossi a pianta quadrata.

VIA POPULONIA , 44

La vicecura è stata istituita con decreto del Cardinale Vicario Angelo Dell’Acqua il 25 gennaio 1971.

Via del Lago Terrione , 77

Inaugurata il 23 maggio 2009 e dedicata a S. Caterina Martire (o S. Caterina d'Alessandria), la chiesa sorge all'interno di Villa Abamelek, residenza dell'Ambasciatore della Federazione Russa.

Via di Santa Chiara , 42

Nel 1592 San Carlo Borromeo fece costruire un monastero con annessa una chiesa dedicata a Santa Chiara. L’intero complesso fu restaurato nel 1627.

PIAZZA DEI GIUOCHI DELFICI , 1

La Parrocchia è stata eretta l’11 Luglio 1959.

Via della Lungara , 19

È chiamata anche Chiesa della Santa Croce delle Scalette per la presenza di una doppia rampa di scale d'accesso dalla strada; oppure Buon Pastore, perché nell'Otto

 [...]
Via dei Lucchesi , 3

Fu edificata sulle rovine della chiesa di S. Nicola de Portiis (de Porcis o in Porcibus) del IX secolo.

Circonvallazione Ostiense , 195

D(EO) O(PTIMO) M(AXIMO) IN HONOREM S(ANCTAE) GALLAE VID(UAE) - A(NNO) D(OMINI) MCMXL
(IT)

Via di Monte Brianzo , 61

L’antica chiesa, risalente al X secolo, deve il suo appellativo all’attività di numerosi tintori di stoffe presenti nell’antica via Trinitatis (oggi Via Condotti) che giungeva fino a Ponte Sant’Ang

 [...]
Via In Selci , 82

Situata sul colle dell'Esquilino, in un avvallamento non lontano dal Viminale, Santa Lucia in Selci è così chiamata per la sua vicinanza con l'antica Via Labicana (ora Via Casilina), la strada che

 [...]
Piazza Nicoloso Da Recco , 12

Situata in piazza Nicoloso da Recco, nel quartiere Ostiense, non lontano dal monastero di San Cosimato e dalla stazione Ostiense.

LUNGOTEVERE VATICANO , 1

La chiesa di Santa Maria Annunziata in Borgo, popolarmente chiamata Annunziatina, è un oratorio di Roma, nel rione Borgo, sul lungotevere Vaticano.

Le tue utility