Chiesa di San Giuseppe da Copertino | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Chiesa di San Giuseppe da Copertino

La storia della chiesa, oggi parrocchia intitolata a San Giuseppe da Copertino, è stata sempre legata a quella confinante di San Marco Evangelista in Agro Laurentino. Quest'ultima, infatti, è stata la prima parrocchia fondata in questo settore della città dai frati francescani di Padova, ed è rimasta l'unica nella zona per quasi trent'anni (dal 1950 al 1979).
La comunità dei frati era venuta per occuparsi spiritualmente di un numeroso gruppo di profughi Giuliani e Dalmati, scampati alla guerra e arrivati in questa zona negli anni 1946 e successivi, provenienti dalle loro terre e città dell'Istria e della Dalmazia (Pola, Fiume e Zara), passate alla Jugoslavia nel dopoguerra.La prima chiesetta del Villaggio Giuliano venne inaugurata ufficialmente come parrocchia il 26 marzo 1950 e fu, come ricordato, intitolata a san Marco Evangelista. Essa serviva tutta la zona che appartiene all'attuale EUR, il Villaggio Giuliano già citato, la zona della Cecchignola, la R.A.I., il Castellaccio, Tor di Valle e la Grotta delle Tre Fontane: un territorio molto vasto e dispersivo anche se, all'epoca, quasi disabitato.Lo sviluppo della popolazione, e la sua nuova distribuzione, rese necessaria la costruzione di un'altra chiesa che offrisse spazi meno angusti di quella, unica agibile, esistente allora: infatti l'attuale chiesa dei SS. Pietro e Paolo all'EUR non era ancora agibile e, anche lo fosse stata, era comunque decentrata in una zona dove c'erano solamente, come riferito negli annali dei frati, una ventina(!) di famiglie.
Fu quindi costruita una chiesa in via dei Genieri, come nuova sede parrocchiale principale di san Marco Evangelista, in sostituzione della prima chiesetta del Villaggio Giuliano e Dalmata: essa offriva ambienti più ampi e funzionali e, finalmente, il convento, essenziale per la vita dei frati francescani.
Per 16 anni la chiesa è rimasta, come detto e anche se non fu mai completata secondo il progetto originale (che prevedeva un edificio adiacente a quello di oggi ma molto più ampio), la sede parrocchiale di san Marco Evangelista finché, nel 1972, con la costruzione dell'attuale chiesa del Villaggio Giuliano, la giurisdizione di tale parrocchia tornò nel suo luogo di origine e la nostra chiesa ne divenne la sede distaccata, adibita in modo particolare all'oratorio.
Non molti anni dopo, tuttavia, con lo sviluppo abitativo della zona della Cecchignola e con l'aumento dei residenti in tutto il territorio, la parrocchia originale ha dovuto scindersi in due e ha dato origine alla nuova realtà parrocchiale intitolata a San Giuseppe da Copertino (da un articolo di Roma Sette dell'epoca, che dà notizia della nascita della nostra parrocchia, sappiamo che il nome della stessa è stato scelto dal Cardinale Ugo Poletti, lo stesso che firmò, come vicario pontificio, i decreti di erezione e di definizione dei confini della nuova parrocchia).
Essa venne affidata sempre all'Ordine dei Frati Minori Conventuali e, a condurla, venne proprio il parroco di san Marco Evangelista, P. Lorenzo Gottardello. Con lui un gruppo di quattro frati: p. Berardo De Grandis, p. Giacinto Comisso, fra' Gianfranco Vanghetti e p. Lino Pellanda.
La storia della Parrocchia è stata anche la storia, fino a tempi recenti, dei Frati Francescani della provincia di Padova dal cui bollettino si può trarre soltanto l'originale Atto di Nascita della Comunità di san Giuseppe da Copertino:
Riepilogando i momenti salienti, si possono riassumere così le date più significative:

  • Il 7 dicembre 1956 viene solennemente inaugurata la nuova chiesa di via dei Genieri, che diviene sede principale della parrocchia di san Marco Evangelista in Agro Laurentino.
  • 28 maggio 1972: la sede parrocchiale si sposta nuovamente al Villaggio Giuliano e Dalmata, dove viene inaugurata la nuova chiesa di san Marco Evangelista.
  • 1 ottobre 1979: la chiesa diviene parrocchia autonoma col titolo di san Giuseppe da Copertino.

Informazioni

Indirizzo 
POINT (12.48463351 41.81702429)
Orari 

Orario delle Sante Messe
Lunedì: 08.30, 18.30Martedì: 08.30, 18.30Mercoledì: 08.30, 18.30Giovedì: 08.30, 18.30Venerdì: 08.30, 18.30Sabato: 08.30, 18.30Domenica e festivi: 08.00, 09.00, 10.00, 11.00, 12.00, 18.30
Gli orari potrebbero subire a variazioni, pertanto si prega sempre di contattare la Chiesa

Contatti 
Sito web: 
www.sangiuseppedacopertinoroma.it
Telefono: 
06 5010027
Email: 
info@sangiuseppedacopertinoroma.it
Share Condividi

Location

Chiesa di San Giuseppe da Copertino, VIA DEI GENIERI , 12
VIA DEI GENIERI , 12
41° 49' 1.2864" N, 12° 29' 4.6824" E

Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility