You are here
Archivi

Situato nel cuore della città barocca, a due passi da piazza Navona e dal Pantheon, inserito pienamente nel tessuto culturale urbano, l’Archivio di Stato di Roma conserva un imponente
[...]La biblioteca è specializzata in cinema, problemi del lavoro e Storia contemporanea.
L'accesso è riservato con appuntamento e richiesta scritta
Sebbene fin dal 1875 fossero state emanate disposizioni per la costituzione di un Archivio del Regno, l’organizzazione di un autonomo Archivio Centrale risale al 1953.
Sede nel cuore del quartiere Garbatella, all’interno di “MEMO, Spazio di storia e memorie”, con un sistema di consultazione completamente rinnovato che consente un’esperienza di navigazione semplic
[...]Nato insieme all'Istituto Centrale del Restauro (1939), aveva il compito di raccogliere notizie relative ai restauri compiuti su tutto il territorio nazionale.
L'Archivio Mario Schifano è nato nel 2003 per volontà dei legittimi eredi con lo scopo di valorizzare, tutelare e autenticare l'opera dell' artista.
L'Archivio Storico Capitolino ha il compito di conservare, valorizzare e rendere consultabile la documentazione prodotta dall'Amministrazione del Comune di Roma-Roma Capitale.
È un laboratorio sperimentale che, insieme alle tradizionali attività di conservazione, restauro e catalogazione, svolge funzioni di ricerca, promozione
[...]Nato come Centro di Documentazione del Verano in occasione del sessantesimo anniversario del bombardamento di San Lorenzo (luglio 2003), il Centro assume la sua attuale denominazione nel 2007.
Ha sede presso la Fondazione Scuola Nazionale di Cinema, ex Centro Sperimentale di Cinematografia, fondato nel 1935 per iniziativa di alcuni studiosi e registi, destinato all'approfondimento e alla
[...]Il Dipartimento di Architettura si pone come obiettivo quello di contribuire all’innovazione e all’adeguamento delle discipline dell’architettura nell’ampio spettro delle loro declinazioni e di sos
[...]La Fondazione è ospitata in quello che fu l'Atelier delle sorelle Fontana. Custodisce nel suo Archivio l'importante collezione di creazioni di alta moda realizzate tra gli Anni ’40 e ’90.
"Foto in Comune" è l’archivio on-line delle immagini fotografiche i cui diritti fotografici e di paternità delle fotografie appartengono alla Sovraintendenza di Roma Capitale.
[...]Situato all'interno di Palazzo Braschi conserva circa 30.000 stampe e disegni dal XVI al XX secolo. Notevoli tra le altre, le opere di G.B.
Museo Archivio di Fotografia Storica (MaFos) - ICCD (Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione)
Sez. Aerofototeca Nazionale presso ICCD (Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione)
Sede nel Palazzo Mattei di Giove.