
Una scenografia naturale spettacolare, la bellezza maestosa dell’Appia Antica e grandi concerti con volti noti della musica e del cinema italiano: sono questi gli ingredienti della rassegna promossa dal Ministero della Cultura in collaborazione con la Regione Lazio che, per la sua seconda edizione, propone un cartellone eclettico e multistilistico con una grande attenzione alla voce.
Spaziando dalla narrazione al jazz tradizionale, dal prog alla sperimentazione, tutte le sere dal 1° al 10 ottobre (alle 19 e/o alle 21) salgono sul palco allestito nel Castrum Caetani grandi artisti, tra cui Alessandro Haber con Ramberto Ciammarughi, John De Leo con Roberto Gatto, Rita Marcotulli e Serena Brancale ospiti di Israel Varela, Fabrizio Bosso con Fabio Zeppetella, Stefano Di Battista con Stefania Tallini, Seamus Blake, Gegè Telesforo, Javier Girotto, Max Ionata, Flavio Boltro e Ares Tavolazzi.
Quest’anno nei weekend i concerti sono poi anche al mattino, nella suggestiva Chiesa di San Nicola antistante al Mausoleo di Cecilia Metella: protagonisti delle quattro matinées le voci di Mafalda Minnozzi e Susanna Stivali con due omaggi alla musica e alla cultura brasiliana, Simone Locarni, insieme a Fabrizio Sferra e Yuri Goloubev, e il quartetto di Lorenzo Bisogno feat. Massimo Morganti.
Altra novità dell’edizione 2021 è l’area Village all’aperto, con angoli dedicati all’accoglienza del pubblico, al food&beverage e agli incontri con gli artisti e un’area per i concerti, con una speciale copertura a prova di pioggia a protezione del palco e della platea.
Informazioni
