











Ospitato dal 2006 all’interno del caratteristico Villino Medioevale di Villa Torlonia, Technotown, prima ludoteca scientifica destinata ai bambini e ai ragazzi dagli 8 anni in su che volevano avvicinarsi alla tecnologia attraverso il gioco, cambia pelle e diventa una vera e propria fabbrica creativa destinata a ragazze e ragazzi a partire dai 12 anni: a Technotown, scienza, tecnologia, ingegno, arte e matematica si trasformano in strumenti creativi per educare a realizzare l’impossibile, con una particolare attenzione alle donne protagoniste del mondo dell’innovazione e della ricerca scientifica.
Nella nuova struttura, i giovani possono avvicinarsi al mondo della ricerca e dell’innovazione per scoprire ed esprimere le proprie potenzialità e vivere piacevoli occasioni di incontro, confronto e cooperazione. Tutor qualificati sono a disposizione dei giovani utenti per guidarli nella partecipazione ai corsi, ai talk e agli aperitivi scientifici e a aiutarli a orientarsi nei numerosi laboratori creativi. Tra questi: Pillole elettroniche, dedicati alla musica elettronica; Ricicla pensa crea, per un uso cosciente e sostenibile della stampante 3D; Calchi e resine a Villa Torlonia. Tante sono inoltre le attività legate alla fotografia: Metodi di stampa fotografica alternativa - la cianotipia; Upside down - laboratorio di fotografia stenopeica; Camera Oscura - la memoria nella luce; Old School Photography; Ritratto Fotografico in studio.
Le factory creative, pensate per la realizzazione di materiali e contenuti da utilizzare nelle future mostre in programma, propongono Officina sonica, per costruire strumenti elettroacustici, Sneak peek 3d maker, per lavorare e creare con la stampante 3d, Calchi resine e lasercutting, per realizzare oggetti in resina, Cianotipia: esperimenti di viraggio del colore e Crea il tuo pinhole, per trasformare qualsiasi oggetto in una macchina fotografica.
Technotown ospita inoltre la prima Casa del Podcast al mondo: creata in collaborazione con ASSIPOD - Associazione Italiana Podcasting e con la benedizione di Adam Curry, inventore del podcast, la Casa è il luogo perfetto in cui scoprire il mondo dei contenuti audio digitali e imparare a crearne raccontando storie, idee e culture: uno spazio fisico che presenta anche l’esposizione permanente dedicata alla storia del podcast.
Musei di Villa Torlonia


Villa Torlonia


Casina di Raffaello


La ludoteca di Villa Borghese dedicata a tutti i bambini dai 3 ai 14 anni
Informazioni
Apertura al pubblico da giovedì 19 maggio 2022
Aperto dal martedì alla domenica dalle 9.30 alle 19.00 (ingresso fino ad un'ora prima della chiusura)
Chiusura il lunedì

Location
Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.