
Inaugurata l’11 aprile 2025, l'Aula Studio del Palazzo Esposizioni si trova al piano zero del prestigioso edificio, accanto alla Libreria e alla Caffetteria.
L'Aula è dotata di 24 postazioni su 6 tavoli, in una superfice di circa 30 metri quadrati, con rete Wi-Fi ad accesso libero e prese di ricarica per dispositivi elettronici, illuminazione puntuale con 4 lampade da terra e 12 armadietti guardaroba.
Le aule studio sono pensate per offrire ai cittadini e alle cittadine nuovi spazi dedicati alla lettura, allo studio e alla socializzazione all’interno di alcuni dei luoghi più suggestivi della Capitale. L'iniziativa rientra in un progetto più ampio che prevede la creazione di una rete di aule studio capitoline, complementare al sistema delle biblioteche civiche. Il progetto della rete delle aule studio nasce con l’obiettivo di garantire spazi accessibili e accoglienti per la cittadinanza, valorizzando il patrimonio culturale della città.
Palazzo delle Esposizioni
Molto amato dai cittadini romani e sempre più frequentato dai turisti, questo maestoso palazzo rappresenta per la città uno spazio di cultura e suggestioni essendo anche il più grande spazio espositivo e multidisciplinare del centro di Roma.
Il progetto di edificazione del primo edificio in Italia totalmente dedicato alle Belle Arti nacque dalla volontà di dare vita a un luogo che esaltasse la vocazione culturale di Roma. La sua realizzazione fu affidata all’architetto Pio Piacentini, e i lavori furono avviati nel 1880. Il Palazzo venne inaugurato, in pompa magna e alla presenza del Re, nel 1883.
L’effetto monumentale è evidente soprattutto nella parte centrale della candida facciata caratterizzata da una profonda apertura ad arco e da una sequenza di statue - collocate successivamente - sulle colonne e sulle lesene presenti sulla facciata.
Piacentini creò un edificio ispirato a una tradizione decisamente classicista addolcita però dalla ricerca di uno stile internazionale. Una delle caratteristiche più visibili del Palazzo è la mancanza di finestre sul prospetto frontale, che crea all’interno superfici continue coerenti con le esigenze espositive.
Orari Aula Studio:
Lunedì 10:00-20:00
Martedì 10:00-20:00
Mercoledì 10:00-20:00
Giovedì 10:00-22:30
Venerdì 10:00-22:30
Sabato 10:00-22:30
Domenica 10:00-20:00
Pausa estiva: l'Aula Studio chiude al pubblico dal 14 agosto e riapre martedì 2 settembre 2025
Aula studio del Palazzo Esposizioni ph. Roma Capitale
Aula studio Trionfale


Polo Culturale a Montespaccato - Aula studio


Aula Studio La Pelanda - Mattatoio


Aula Studio del Macro


Aula studio del Museo di Roma Palazzo Braschi


Informazioni
Chiuso il lunedìPer aggiornamenti > www.palazzoesposizioniroma.it/pagine/biglietteria

Locations
Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.