Parco d'affaccio del Foro Italico | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Parco d'affaccio del Foro Italico

Parco d'affaccio Foro Italico

Il parco d’affaccio del Foro Italico è il luogo perfetto dove passeggiare alla scoperta di un habitat naturale unico al mondo, lontano dal caos cittadino, ma al centro di Roma, fare una pedalata rigenerante costeggiando il Tevere, scoprendone la biodiversità, rilassarsi e fermarsi a contemplare la natura su una panchina, tra ampi vialetti, suggestive terrazze panoramiche immerse nel verde.

Situato sulla riva destra de Tevere, tra Ponte Milvio e Ponte Duca d’Aosta, quello del Foro Italico è il parco d’affaccio a vocazione sportiva di Roma Capitale, sia per il contesto urbano che lo circonda, che comprende lo Stadio dei Marmi e lo Stadio Olimpico, sia per la vicinanza con la pista ciclopedonale di via Capoprati.

Inaugurato il 18 giugno 2025, è l’ultimo dei cinque grandi parchi urbani con affaccio privilegiato sul Tevere a essere stato realizzato grazie ai fondi giubilari. I lavori che ne hanno garantito l’apertura, hanno visto la completa riqualificazione e valorizzazione dell’area su cui si estende per 1,6 ettari, riqualificazione che ha interessato anche gli argini del fiume ora non più un limite urbano avulso dal contesto cittadino, ma una dorsale di connessione ecologica, sociale e paesaggistica pienamente godibile, vivibile e sana. Le scelte progettuali sono infatti state pensate per implementare la biodiversità e la sostenibilità dell’ambiente fluviale e per favorire la creazione di un ecosistema verde resiliente ed ecologicamente bilanciato.

Gli interventi hanno interessato le terrazze d'affaccio, che sono state completamente riqualificate, hanno previsto la realizzazione di una lunga piazza, pronta per accogliere eventi pubblici e momenti di socialità, inoltre sono stati installati attrezzi professionali per il Fitness perfetti per l’allenamento degli amanti della cultura fisica e degli sportivi in generale.

Sono inoltre state installate nuove sedute lineari, piante e un'illuminazione pensata per garantire la sicurezza dei cittadini anche a tarda sera e valorizzare lo straordinario paesaggio fluviale romano, rinaturalizzandone le sponde e ripristinandone la natura.

È stata infine ripristinata la sicurezza e la funzionalità della scalinata in travertino che conduce alla sponda e alla seconda banchina, emersa e valorizzata a seguito dei lavori.

L’ingresso principale del Parco d’affaccio del Foro Italico si trova lungo il percorso pedonale di via del Foro Italico 501.

L’intervento, come per gli altri parchi, si inserisce nella cornice del Masterplan strategico del Tevere, che prevede una trasformazione profonda del tratto urbano del fiume in un ininterrotto parco fluviale lineare.

Parco d'affaccio del Foro Italico ph. Roma Capitale

Ti potrebbe interessare anche

Informazioni

Indirizzo 
POINT (12.459850894006 41.931770595304)
POINT (12.466085934449 41.936351653303)
POINT (12.462439362806 41.933818555483)
Orari 

Inaugurazione del parco 18 giugno 2025.

Contatti 
Sito web: 
https://www.comune.roma.it/web/it/notizia/nuovo-parco-affaccio-foro-italico.page
Servizi 
Attrezzature sportive
Pista ciclabile
Share Condividi

Locations

Parco d'affaccio Foro Italico, VIA CAPOPRATI , SNC
VIA CAPOPRATI , SNC
41° 55' 54.3756" N, 12° 27' 35.4636" E
Parco d'affaccio Foro Italico, VIA CAPOPRATI , SNC
VIA CAPOPRATI , SNC
41° 56' 10.8672" N, 12° 27' 57.9096" E
Parco d'affaccio Foro Italico, VIA CAPOPRATI
VIA CAPOPRATI
41° 56' 1.7484" N, 12° 27' 44.7804" E

Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility