Terzo dei cinque parchi d’affaccio sul Tevere, realizzati da Roma Capitale: il Parco d’affaccio di Ostia Antica offre un’esperienza naturalistica e culturale, dove la scoperta del fiume si intreccia con la storia del territorio.L’obiettivo principale del progetto è stato quello di rendere fruibile un’area di 1,5 ettari a diretto contatto con il Sito Archeologico di Ostia Antica, ampliando l’accessibilità e realizzando un vero e proprio parco naturalistico, dove ricreare un habitat con elevate qualità ecologiche.
L’area è raggiungibile sia percorrendo Via Gherardo, ma anche usufruendo del pontile all’interno del parco, completamente riqualificato, che da oggi consente l’attracco dei battelli. I visitatori possono immergersi nella natura percorrendo il nuovo percorso ciclopedonale ad anello di oltre 700 metri, arricchito da punti di sosta panoramici.Il parco è stato inaugurato il 17 maggio 2025.
Informazioni
Aperto tutto il giorno.Prevista la chiusura notturna. Orari in via di definizione

Location
Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.