You are here
Istituzioni culturali
Azienda di servizio alla persona disabile visiva S.
L’Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven.
Nato nell'aprile 2000 per la promozione della Slovacchia sul territorio italiano attraverso l'organizzazione di numerose attività quali mostre, concerti, proiezione di film slovacchi e corsi di lin
[...]Fondato nel 1881 dipende dal Ministero Federale della Scienza e della Ricerca austriaco, ed è diretto scientificamente dall'Accademia Austriaca delle Scienze.
Fondato nel 1934, ha sede in Palazzo Antici Mattei. Cura la raccolta e la pubblicazione del materiale documentario riguardante la storia d'italia dal 1500 ad oggi.
Fondato a Roma nel 1985, situato nei loft del celebre Palazzo Cerere, ex pastificio degli anni '30 nello storico quartiere di San Lorenzo, l’Istituto Superiore di Fotografia e Comunicazione Integra
[...]Istituto superiore di sanità - ISS
Gestito dall'Ufficio Culturale della Confederazione Elvetica ospita, come borsisti, artisti e studiosi di discipline umanistiche e scientifiche.
Il VIVE è uno degli undici istituti di rilevante interesse di livello generale del Ministero della Cultura dotati di autonomia speciale, ovvero scientifica, finanziaria, contabile e organizzativa:
[...]Italia Nostra Roma nasce come prima Associazione culturale e ambientalista in difesa del paesaggio e del patrimonio storico, artistico e naturale, fondata ufficialmente nel 1959 ma già dal 1955 alc
[...]L’Associazione Culturale Itinera, senza fini di lucro, nasce a Roma nel 1993 per l’impegno di archeologi, architetti e storici dell’arte, con la finalità di promuovere l’interesse per la cultura e
[...]KAIROS IL TUO TEMPO, Associazione che opera da oltre 18 anni nel territorio del quarto Municipio di Roma, un centro di formazione con docenti altamente qualificati, che spazia dal Teatro, alla Dan
[...]KinesisArt nasce con lo scopo di promuovere l’arte in tutte le sue forme più svariate: Teatro, Danza, Musica, Fotografia, Pittura, Moda, Scultura e Design.
L'Associazione culturale L'Asino d'Oro nasce nel 2013 con lo scopo principale di promuovere e diffondere le bellezze storico artistiche della città di Roma.
L'Associazione propone una serie di attività, di seguito elencati:
La Cooperativa Sociale L’Orto Magico nasce nel 2010 dalle sinergie delle cooperative Le Mille e Una Notte e Sopralerighe al fine di offrire servizi alla persona nell’ambito dell’Agricoltura Sociale
[...]Associazione Culturale per la promozione e la diffusione della conoscenza nei luoghi dell’arte.
La Bottega è parte del GRUPPO JOBEL: dal 2000 ente stabile di formazione, promozione e produzione culturale riconosciuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dalla Regione Lazio.
[...]L’Associazione Culturale La bottega delle maschere è stata costituita il 24 febbraio 1981 (Repertorio n. 76096, Raccolta n. 12612) per volontà di Natalia Adriani e Marcello Amici.
L'Associazione "La Casa delle melodie - Onlus" nasce per dare vita ad un centro presso il quale le famiglie possano trovare un punto di riferimento per un'educazione rispettosa dell'ascolto di se s
[...]La Compagnia della Terra Alta è una Associazione costituita da un gruppo di amici con l’intento di organizzare, gestire e promuovere attività culturali nei vari campi dello spettacolo, delle arti e
[...]La MAGE (Momenti Artistici Giocosi Educativi) si occupa di visite guidate e corsi di storia dell'arte esclusivamente per bambini.
La Scuola di Pace è stata fondata il 1° Settembre 2006 a Roma sui temi della Pace, l’Ambiente e i Diritti Umani, ma le sue attività sono il frutto di un lavoro iniziato nel lontano 1987.
Come riportato dallo Statuto dell'Associazione, lo scopo di Laboratori Visivi è:
- < indietro
- 20 of 25
- avanti >