Basilica di San Pietro


La chiesa, già dedicata a S.
E' una delle più antiche chiese dedicate all'Immacolata Concezione di Maria Vergine ed il nome significa Santa Maria all'incrocio-di-tre-strade.
La parrocchia è stata eretta il 25 marzo 1941 con il decreto del Cardinale Vicario Francesco Marchetti Selvaggiani Postulat salubre fidelium ed affidata a
[...]Santa Maria Josefa del Cuore di Gesù è una chiesa dedicata a Maria Josefa Sancho de Guerra, fondatrice della congregazione delle Serve di Gesù della Carità
[...]Essa fu costruita agli inizi degli anni ottanta del XX secolo su progetto degli architetti Carlo ed Anna Maria Bevilacqua e consacrata il 22 ottobre 1983.
Fu progettata dall'architetto Pierluigi Spadolini, con copertura dell'ingegnere Riccardo Morandi, e fu edificata tra il 1985 e il 1987.
La Chiesa di Santa Maria Madre della Misericordia, è stata costruita nel 1937, su progetto dell’architetto Tullio Rossi (Roma 1903 – Firenze 1995), che si occupava anche della costruzione di nuove
[...]Essa fu costruita nella prima metà del XX secolo su progetto dell'architetto Tullio Rossi.
La parrocchia è stata eretta il 28 ottobre 1985. Il territorio, desunto da quello di S.
La chiesa di Santa Maria Mater Ecclesiae è una chiesa di Roma, nella zona Torrino, in piazza Cina.
La Parrocchia Santa Maria Mediatrice è la comunità parrocchiale della diocesi di Roma che appartiene alla prefettura XV del settore Est, nel quart
[...]La chiesa, conosciuta già nel IX secolo con il nome di Santa Maria in Augusta, ebbe l'appellativo in Porta Paradisi o semplicemente Portae Paradisi perché nei suoi pressi
[...]Nel 1925 iniziarono i lavori per la costruzione di una chiesa in stile romanico di cui fu realizzata solo la cripta, inaugurata il 6 dicembre 1931.
La basilica S.
La chiesa di Santa Maria Scala Coeli si trova all'interno del complesso abbaziale delle Tre Fontane.
Attraverso la memoria dei ricordi si ripercorre la storia e la vita della Parrocchia dal suo primo giorno di vita.
La nascita e la crescita di una Parrocchia, come dice il Vangelo, si puo' paragonare al piccolo seme che, se curato, si sviluppa e diventa un grande albero.
La Parrocchia di Santa Melania Juniore è una chiesa della diocesi di Roma.
I lavori per la costruzione dell'edificio iniziarono il 13 giugno 1968 (festa del Corpus Domini) alla presenza di papa Paolo VI, che benedì la posa della prima pietra.
La chiesa di Santa Paola Romana è un luogo di culto cattolico di Roma situato nella zona della Balduina, nel quartiere Trionfale,
[...]La chiesa di Santa Passera è una chiesa romana risalente agli inizi del V secolo, ristrutturata e ampliata nel XIV secolo, edificata sui resti di un mausoleo romano e di una cripta risalenti alla s
[...]La chiesa di Santa Prisca sorge nell’area dove la tradizione situa la presenza del più antico culto cristiano dell’Aventino.
La parrocchia è stata eretta il 19 settembre 1960 con il decreto del Cardinale Vicario Clemente Micara Neminem fugit ed affidata alla provincia picena dell'ordine degli Er
[...]Santa Rita da Cascia, al secolo Margherita Lotti, nacque a Roccaporena, una frazione montagnosa a circa cinque chilometri da Cascia
[...]La parrocchia fu eretta il 5 giugno 1962 con il decreto del cardinale vicario Clemente Micara Quo uberius suo ed affidata ai preti del Sacro Cuore
[...]Leggermente a croce latina, la chiesa è a pianta longitudinale, con transetto, presbiterio poligolinale e pronao-porticato.
Costruita nel 1967-68, l'edificio è il luogo di culto dei cattolici ucraini a Roma. Nel 1998 ha ricevuto il titolo di Basilica Minore.
La parrocchia, eretta canonicamente il 5 settembre 2005, è tra quelle di più recente costruzione della Diocesi di Roma.