
Una delle leggende del panorama musicale mondiale torna nella Capitale per uno strepitoso concerto all’Auditorium Parco della Musica, accompagnata da un quintetto di talentuosi musicisti italiani.
La raffinata interprete sale sul palco per esibirsi in alcuni dei suoi brani più celebri, insieme a Claudio Filippini al pianoforte, Mirco Rubegni alla tromba, Michele Polga al sassofono, Rosa Brunello al contrabbasso e basso elettrico ed Evita Polidoro alla batteria, un ensemble di giovani fuoriclasse appositamente creato per l’evento.
Nata a Memphis nel 1950 con il nome di Denise Eileen Garrett, Dee Dee prende poi il cognome dell’ex-marito, il trombettista Cecil Bridgewater. La cantante debutta a New York nel 1970 con la grande orchestra di Thad Jones e Mel Lewis, iniziando un percorso musicale che la porta a collaborare con artisti del calibro di Sonny Rollins, Dizzy Gillespie, Dexter Gordon, Max Roach e Roland Kirk. La consacrazione italiana avviene nel 1989 con Till The Next Somewhere (Precious Thing), cantata come super ospite insieme a Ray Charles al Festival di Sanremo.
La Bridgewater è da sempre un’artista eclettica: attrice di musical – da The Wiz a Lady Day – e interprete di diversi generi musicali, è considerata una delle poche eredi delle grandi voci femminili del jazz. La sua straordinaria carriera le è valsa innumerevoli riconoscimenti, tra cui un Tony Award per il suo ruolo in The Wiz e tre Grammy Awards – due per Dear Ella, tributo a Ella Fitzgerald, e uno per Eleanora Fagan (1915-1959): To Billie With Love From Dee Dee, album dedicato a Billie Holiday alla quale la cantante si sente particolarmente legata.
Foto: Auditorium Parco della Musica Official Website
Informazioni
Martedì 12 aprile 2022
Ore 21.00
