
La Casa del Jazz, un posto unico in Europa nel cuore di Roma!
Un’intera villa padronale della fine degli anni trenta, formata di tre edifici immersi in un magnifico parco di circa due ettari e mezzo e trasformata in un centro multifunzionale per interventi e attività musicali, è aperta a tutti gli stili in cui si suddivide il genere, dal Dixieland all’avanguardia, dirigendo la sua attenzione prevalentemente alla scena jazz italiana.
In cartellone ogni anno artisti di calibro internazionale senza trascurare anche agli artisti meno noti. L’obiettivo che si propone è di incoraggiare e divulgare il jazz nostrano, di costituire un punto d’incontro di musicisti, produttori, critici, di attrarre e educare un pubblico di curiosi e di non addetti ai lavori. A disposizione dei visitatori, oltre ad un auditorium polifunzionale per: cicli di lezioni di storia del jazz, tenute dai massimi esperti del settore, guide all'ascolto dedicate ad un pubblico non specializzato, conferenze stampa, presentazioni di novità discografiche ed editoriali, attività didattiche organizzate dalle migliori scuole romane di musica, readings, rassegne cinematografiche e concerti dal vivo, registrabili grazie ad una strumentazione adeguata, anche una sala professionale di prove e registrazione, disponibile sia per musicisti esordienti sia per professionisti, e una foresteria per artisti, italiani e stranieri, che intendono risiedere nella struttura.
Informazioni
Emergenza sanitaria da Covid-19: in attuazione del DCPM è sospesa la programmazione.
La biglietteria è aperta al pubblico nei giorni di spettacolo dalle ore 19.00
fino a 40 minuti dopo l’inizio degli eventi.
