
A dieci anni dal suo esordio sulla scena europea, il coreografo greco Christos Papadopoulos prosegue il suo percorso al Romaeuropa Festival – che ha seguito la sua crescita anno dopo anno – presentando in prima nazionale all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone la sua ultima creazione, un’opera intima e personale ispirata dai ricordi sonori della sua infanzia, da quelle esperienze collettive che legano molti greci al destino del loro Paese.
Nato a Nemea, in Grecia, nel 1976, Christos Papadopoulos si è diplomato alla School for New Dance Development di Amsterdam e alla Scuola d’Arte Drammatica del Teatro Nazionale Greco, oltre a studiare Scienze Politiche all’Università Panteion di Atene. I suoi progetti hanno ottenuto un grande riscontro a livello internazionale, anche grazie al suo talento poliedrico che gli ha consentito di essere attivo come danzatore, coreografo, collaboratore in produzioni teatrali e movement designer.
In My Fierce Ignorant Step, il coreografo esplora il legame tra parola e corpo. I corpi dei danzatori si fanno voce, il respiro diventa suono che guida i movimenti, come una danza che cresce senza sosta. Il lavoro risente anche dell’influenza dell’oratorio metasinfonico Axion Esti del compositore greco Mikis Theodorakis, indagando il rapporto tra suono, parola e movimento, e cercando di trasformare questa connessione in un’esperienza semplice, trasparente e condivisa.
Foto: My Fierce Ignorant Step @Pinelopi Gerasimou for Onassis Stegi
Informazioni
Rappresentazione: il 16/11/2025 alle 17:00:00
