
Il Mausoleo Ossario Garibaldino sorge sul Gianicolo nella località detta Colle del Pino, dove tra il 30 aprile e i primi giorni del luglio 1849, guidata da Giuseppe Garibaldi, si svolse l'ultima strenua difesa della Repubblica Romana proclamata il 9 febbraio dello stesso anno.
Progettato dall'architetto Giovanni Jacobucci (1895-1970) e solennemente inaugurato il 3 novembre del 1941, dopo due anni di lavori, il Mausoleo accoglie i resti dei caduti nelle battaglie per Roma Capitale dal 1849 al 1870.
Informazioni
Aperto dal martedì alla domenica dalle 10.30 alle 18.30
Giorni di chiusura luogo: Lunedì
Accesso libero e gratuito con possibilità di richiedere gratuitamente in loco ai volontari del Servizio Civile Universale qualche spiegazione storica e artistica sull'area monumentale e il suo significato

Location
Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.