


Finanziato con fondi regionali, il progetto “Blu Art - i colori dell’aria” è una delle misure con cui l’amministrazione capitolina punta a combattere l’inquinamento atmosferico valorizzando al contempo, attraverso l’arte, vie e piazze della città con interventi di riqualificazione urbana che coinvolgono tutti i municipi della città.
Cinque artisti (Marco Oggian, ScombinAnto, Serena Gianoli, GeometricBang ed Elisabetta Vedovato) sono stati selezionati dall’agenzia Jungle per realizzare opere di street art pavimentale utilizzando vernici ad acqua prodotte con materie prime riciclate. Un composto atossico applicato in superficie aiuta a migliorare la qualità dell’aria assorbendo gli agenti inquinanti (tra cui i particolati fini e ultrafini PM10, PM2,5, PM0,5). La palette di colori utilizzati richiama quella delle mappe ambientali dei livelli di inquinamento atmosferico.
Inaugurata alla fine di ottobre 2025, l’opera di Elisabetta Vedovato a Ponte Milvio, accanto alla Torretta Valadier (nel XV municipio), rappresenta un grande e colorato SOS. La domanda è chi lo raccoglierà: la Terra stessa, che inizierà ad attuare meccanismi di difesa nei confronti degli esseri umani, qualche alieno compassionevole o forse l’uomo stesso, che risvegliandosi dal torpore del consumismo e dell’egoismo sarà in grado di ritrovare una connessione con la propria comunità e con il pianeta che lo ospita? L’opera occupa un’area di 98 mq: una superficie di 100 mq trattata con le vernici “mangiasmog” è in grado di assorbire una quantità di CO2 e di particolati inquinanti pari a quella di oltre 30 alberi adulti.
Illustratrice, graphic designer & art director, Elisabetta Vedovato è nata in provincia di Venezia e ha studiato presso NABA Nuova Accademia di Belle Arti. I suoi lavori di livello internazionale raccontano una poesia personale fatta di armonia, forme stilizzate, colori, piccole emozioni e oggetti quotidiani rappresentati in modo giocoso, con leggerezza e curiosità.
Informazioni
Sempre visibile dal 28 ottobre 2025
Condividi
Location
Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.













































