
L'Istituto storico ha sede nel Palazzo Borromini in Piazza dell’Orologio nei pressi di Piazza Navona. Fondato nel 1883, ha assunto l'attuale titolo nel 1934 e si occupa della pubblicazione di collane di studi storici, in particolare delle fonti della storia italiana dal 500 d.C. al 1500.
Presso l’Istituto è presente un Archivio Storico e negli anni si è formata una Biblioteca specializzata, aperta al pubblico, che conta più di 100.000 volumi e circa 760 riviste italiane e straniere. Il suo patrimonio librario include, oltre le numerose fonti anche manoscritte, molti volumi sui diversi aspetti della storia e della cultura medievale; fra questi ricordiamo, fra tutti, il Rerum Italicarum Scriptores dello storico Antonio Ludovico Muratori (1672-1750), la principale collezione di fonti medievali italiane.
L’Istituto inoltre collabora con Università, Accademie e altri enti di ricerca e organizza convegni e seminari.
Fonti: sito ufficiale dell'Istituto storico Italiano per il Medio Evo
Piazza Navona

Condividi
Uno dei complessi urbanistici più spettacolari della Roma barocca
Basilica di Sant'Agostino in Campo Marzio

Condividi
Museo Nazionale Romano - Palazzo Altemps

Condividi
Informazioni
Per gli orari e le modalità di visita consultare il sito ufficiale www.isime.it.
Condividi
Location
Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.











































