
L’Istituto Europeo di Design nasce a Milano nel 1966 dalla straordinaria visione di Francesco Morelli. Oggi, è riconosciuto a livello internazionale e si sviluppa in 3 Paesi: Italia, Spagna e Brasile.
Inaugurata nel 1973, la sede di Roma, presente in città con tre sedi nei quartieri San Giovanni, Pigneto e Testaccio, può contare su una rete di 500 docenti e propone un’offerta formativa che comprende oltre 60 corsi fra Triennali, Master e Corsi di Formazione Continua.
Partecipa attivamente a eventi e iniziative del territorio e annovera partnership con realtà e aziende prestigiose, offrendo a ogni studente la possibilità di entrare in contatto con i protagonisti della vita culturale e produttiva locale.
IED Roma ha avviato progetti innovativi nelle discipline del Design, delle Arti Visive, della Comunicazione e della Moda, settore fondamentale per l’economia italiana e internazionale.
I corsi di Moda, che si rivolgono a neo diplomati, a laureati o a professionisti che vogliano migliorare e ampliare le loro competenze, spaziano dal campo creativo a quello strategico, dagli aspetti organizzativi a quelli commerciali, dal marketing alle attività di immagine e comunicazione fino agli ambiti più specificatamente creativi, a quelli gestionali e commerciali, dallo stilista al designer di tessuto o di gioiello, dal giornalista all’organizzatore di eventi.
Accademia del Lusso - Scuola di Moda

Condividi
Accademia Costume e Moda

Condividi
Accademia Italiana di Arte Moda Design

Condividi
Accademia Nazionale dei Sartori

Condividi
Istituto di Moda Burgo

Condividi
Istituto Moda Sgrigna

Condividi
Istituto Paritario Ugo Foscolo - Indirizzo Design Moda

Condividi
LabCostume

Condividi
Scuola d’Arte e dei Mestieri - Arti Ornamentali

Condividi
Maiani Accademia Moda - MAM

Condividi
NABA - Nuova Accademia di Belle Arti

Condividi
Sapienza Università di Roma - Dipartimento di Management

Condividi
Scuola d’Arte e dei Mestieri - Nicola Zabaglia

Condividi
Informazioni
Condividi
Locations
Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.











































