Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea

Le origini della Biblioteca di storia moderna e contemporanea risalgono al giugno 1880, quando la Camera dei deputati approvò la proposta di Pasquale Villari di costituire una raccolta di libri, opuscoli e documenti relativi al Risorgimento italiano. Nacque così la Sezione Risorgimento della Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele II di Roma, il cui direttore, Domenico Gnoli, avvia l’opera di acquisizione del nucleo originario delle raccolte attraverso una fitta rete di rapporti con le librerie antiquarie e con gli stessi protagonisti delle vicende risorgimentali, o con i loro discendenti.
Nel 1906, su iniziativa del Ministro della pubblica istruzione, Paolo Boselli, con R.D. 17 maggio 1906, n. 212, venne istituito il Comitato nazionale per la storia del Risorgimento con il compito di costituire una biblioteca e un museo del Risorgimento che avrebbe dovuto avere sede nel monumento dedicato al re Vittorio Emanuele II sul Campidoglio. Al Comitato venne affidata la Sezione Risorgimento che, in base a quanto stabilito dal R.D. 22 novembre 1906, n. 730, sarebbe rimasta in consegna al direttore della Biblioteca nazionale nella sede dell’ex Collegio romano dei Gesuiti in attesa che la costruzione del monumento venisse terminata. Il Comitato si insediò nel 1909 e negli anni successivi continuò una vasta politica di acquisti di materiali risorgimentali che andarono ad ampliare e arricchire le raccolte.

Informazioni

Indirizzo 
POINT (12.4783147 41.8940173)
Orari 

Per informazioni e orari consultare il sito ufficiale.

Contatti 
Email: 
b-stmo.info@cultura.gov.it
Facebook: 
www.facebook.com/BSMCstoriamoderna
Sito web: 
www.bsmc.it
Telefono: 
06 6828171
Servizi 
Archivio storico
Audioteca
Catalogo informatizzato
Fototeca
Microfilms
Prestito libri
Programmi di cooperazione
Servizio fotocopie
Share Condividi

Location

Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea, Via Michelangelo Caetani, 32
Via Michelangelo Caetani, 32
41° 53' 38.4612" N, 12° 28' 41.934" E

Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility