La mostra è stata pensata non solo per illustrare la nascita e l’evoluzione di questo grande evento religioso e sociale attraverso i secoli e per celebrare la città che lo ospita: Roma, ma soprattutto per stimolare ad una riflessione: il Giubileo è
l’occasione del riscatto morale e della rinascita spirituale.
L’evento, ideato ed organizzato dal Centro Europeo per il Turismo e la Cultura di Roma presieduto da Giuseppe Lepore, in sinergia con la direzione dei Musei Statali della città di Roma e del Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo diretti da Mariastella Margozzi, è stato allestito con il contribuito anche i docenti del corso di laurea in Architettura e Design Industriale dell’Università San Raffaele Roma.
I temi trattati sono: La nascita del Giubileo e la sua evoluzione dal Medioevo al Rinascimento; I Papi dei Giubilei; La città si trasforma: progetti ed evoluzioni. Il Giubileo oggi: nuovi progetti e nuove speranze.
Informazioni
Dal 24 maggio al 18 settembre 2022
dal martedì alla domenica dalle 9 alle 19.30
ultimo ingresso ore 18.30
