
Con opere di Federico Antonini, Monia Ben Hamouda, Riccardo Benassi, Ruth Beraha, Carola Bonfili, Costanza Candeloro, Ludovica Carbotta, Beatrice Celli, Giulia Cenci, Alessandro Cicoria, Gianluca Concialdi, Giulia Crispiani, Giorgio Di Noto, Roberto Fassone, Irene Fenara, Giorgia Garzilli, Diego Gualandris, Lorenza Longhi, Eleonora Luccarini, Beatrice Marchi, Diego Marcon, Jim C. Nedd, Francis Offman, Real Madrid, SAGG NAPOLI, Parasite 2.0, Francesco Pedraglio, Margherita Raso, Davide Stucchi, Ilaria Vinci e altri a venire.
RETROFUTURO è una mostra dedicata a ripensare la collezione del museo nella prospettiva di un percorso in fieri rivolto alle nuove generazioni, dove temporalità diverse si sovrappongono l’una all’altra per riflettere sul ruolo di una collezione pubblica d’arte contemporanea nel XXI secolo.
Photo: Retrofuturo. Appunti per una collezione. Exhibition view. Sullo sfondo; Carola Bonfigli, Polia, 2019; Parasite 2.0, Fuzzy Architecture #3, 2021; Eleonora Luccarini, Portrait of Léonard Santé, 2022; Gianluca Concialdi, Santissima Pizzeria, 2020. Al centro: Lorenza Longhi, Untitled, 2019. A destra: Margherita Raso. Untitled, 2016. Sulle pareti: Giovanna Silva, Catabasi, 2020. Stampa su PVC. Courtesy l’artista. MACRO 2022. Ph. Agnese Bedini, DSL studio.
Informazioni
Dal 3 febbraio 2021 - in progress
Domenica, martedì, mercoledì, giovedì: 12.00 – 20.00
Venerdì, sabato: 12.00 – 22.00
Lunedì chiuso
Ultimo ingresso 30' prima della chiusura
