
La serata all’Auditorium con la Lydian Sound Orchestra e David Murray presenta un file rouge tra la musica jazz degli anni Sessanta che - a sua volta, affonda le radici in Duke Ellington e, prima ancora, nella cultura afroamericana del prejazz - e la rilettura e riscrittura di quest’ultima.
In questo senso quello intrapreso dai musicisti è una sorta di viaggio attraverso la storia del jazz che va da dagli echi del blues e degli spirituals a Duke Ellington e Billy Strayhorn, sino a Ornette Coleman, Eric Dolphy ed Herbie Nichols, e poi ancora a Joseph Jarman e Butch Morris, fino ad arrivare alla produzione musicale della Lydian Sound Orchestra e David Murray.
La Lydian Sound Orchestra, fondata e diretta da Riccardo Brazzale è uno dei gruppi ormai storici del jazz italiano ed europeo degli ultimi vent’anni. L’ensemble è stato fondato nel 1989 sull’idea delle “medium band” di Miles Davis, di Monk e di Mingus, ma è soprattutto a partire dagli anni Duemila che si è posto all’attenzione generale, per il lavoro di rielaborazione della tradizione jazz secondo un approccio contemporaneo.
Foto: sito ufficiale della Lydian Sound Orchestra
Informazioni
Domenica 7 agosto 2022
Ore 21.00
