
La Galleria Nazionale di Arte Antica in Palazzo Barberini ospita la suggestiva mostra dedicata ai capolavori Disney, storie senza tempo che incantano il pubblico di tutto il mondo da circa un secolo.
L’esposizione presenta alcune preziose opere originali degli archivi della storica casa di produzione, i bozzetti preparatori - incentrati sull’esplorazione di personaggi, ambientazioni e trame narrative – e racconta il processo creativo e l’accurato lavoro di documentazione necessari a dare vita a migliaia di immagini iconiche: da Robin Hood a La Spada nella Roccia, da Hercules a Pinocchio, da Biancaneve e i Sette Nani a La Bella Addormentata nel Bosco, da Cenerentola a La Sirenetta, fino al recente Frozen 2 - Il Segreto di Arendelle.
Stesse emozioni di sempre, che affondano le radici nella tradizione epica - miti, leggende medievali, folklore e fiabe che costituiscono il patrimonio narrativo delle diverse culture del mondo; strumenti di produzione in continua evoluzione, dal disegno a mano all’animazione digitale, che celano l’identico lungo e geniale lavoro di équipe.
Il percorso è un viaggio immersivo nell’universo Disney: fornisce i “ferri del mestiere” per immedesimarsi nei panni di un artista dell’animazione attraverso le stesse tecniche dei Disney Studios. Di sala in sala, potete immergervi nel “dietro le quinte” e diventare dei veri e propri storyteller, attraverso postazioni interattive e un allestimento che evoca gli scenari dei racconti d’animazione entrati nell’immaginario collettivo di ogni generazione.
Mostra promossa e prodotta da 24 ORE Cultura-Gruppo 24 ORE, a cura della Walt Disney Animation Research Library, con la collaborazione di Federico Fiecconi, storico e critico del fumetto e del cinema di animazione.
Foto: Galleria Nazionale di Arte Antica - Palazzo Barberini Official Website
Informazioni
Dal 15 aprile al 25 settembre 2022
Orario dal 1° agosto 2022
da martedì a domenica 10.00-18.00 (la biglietteria chiude un’ora prima)
lunedì chiuso
Palazzo Barberini - Area mostre
