Una formazione classica con voce e piano trio per sperimentare al contrario equilibri e assi morfologici nel dialogo tra gli strumenti inaspettati, fragili, ma necessari a ricreare nelle tessiture timbriche e armoniche la multiformità dei testi.
Quattro strumenti e quattro voci per una serie di composizioni che raccontano di come corpo e pensiero comunicano, combattono, si fondono oppure si nascono l'uno dall'altro barricandosi dietro deboli muri di difesa attacco reciproco.
Un progetto nato dopo anni di ricerca e collaborazioni con diversi musicisti della scena internazionale di Berlino e che definisce, grazie al percorso e background di ognuno dei suoi componenti, un laboratorio costante di ricerca del suono e del dialogo nella forma musicale.
Informazioni
Domenica 2 ottobre 2022
ore 21.00
