
La Repubblica Italiana nasce il 2 giugno 1946, con il referendum a suffragio universale indetto per scegliere la forma istituzionale da dare al Paese, che segnò anche l’ingresso delle donne nella vita politica italiana. Lunedì 2 giugno, si celebra quindi la 79esima Festa della Repubblica e, come di consueto, Roma è il cuore delle celebrazioni.
Le celebrazioni hanno normalmente inizio con l’alzabandiera solenne presso l’Altare della Patria e dall’omaggio al Milite Ignoto con la deposizione di una corona d’alloro da parte del Presidente della Repubblica, accompagnato dalle massime cariche dello Stato.
Il Presidente della Repubblica riceve poi, in via di San Gregorio (tra il Colosseo e il Circo Massimo) i reparti schierati per la tradizionale parata che dal 1948 si svolge lungo via dei Fori Imperiali. La parata coinvolge tutte le componenti dello Stato: personale militare e civile, corpi armati e non armati, bandiere e stendardi, bande e fanfare militari. Gli onori finali sono affidati alla fanfara del 4° Reggimento Carabinieri a cavallo e al Reggimento Corazzieri.
Uno degli appuntamenti più attesi è infine lo spettacolare passaggio nei cieli di Roma delle Frecce Tricolori della Pattuglia Acrobatica Nazionale. Le celebri Frecce contano il numero maggiore di aerei a reazione in una squadra militare di esibizione acrobatica, con il numero record di 10, raggiunto a Rimini il 18 giugno 2022, In questa stessa data, la PAN entra nel libro dei primati “Guinness World Records”. La nostra squadra acrobatica, è stata creata nel 1961 come gruppo permanente per l'addestramento dei piloti dell'Aeronautica Militare all'acrobazia aerea e vola con gli addestratori a reazione Aermacchi MB339.
Programma in via di definizione.
Scheda in continuo aggiornamento
Informazioni
Per assistere alla sfilata dalle tribune allestite in Via dei Fori Imperiali, a Roma.nei giorni 15, 19 e 22 maggio, a partire dalle ore 8.30, saranno resi disponibili gratuitamente gli accrediti, prenotabili fino a esaurimento dei posti disponibili tramite il seguente link https://eventi.difesa.it/2025/2giugno.
