Il Festival di Musica Sacra nelle Basiliche del Celio, è giunto alla sua dodicesima edizione e, con la direzione artistica del M° Mario Bassani, prevede dieci concerti - tutti a ingresso libero - e una Messa solenne, che avranno luogo in basiliche e chieseromane di grande interesse storico-artistico, nell’intento di offrire un’occasione d’ascolto della produzione musicale sacra per lo più di epoca rinascimentale e barocca, eseguita con strumenti storici nei luoghi sacri per i quali questa musica era stata composta.Oltre ad alcune fra le più belle basiliche e chiese situate nei pressi del Celio, da cui il nome stesso dell'iniziativa, (Basilica di San Clemente al Laterano, Basilica dei Santi Quattro Coronati, Basilica di Santo Stefano Rotondo e Basilica dei Santi Giovanni e Paolo al Celio), il Festival annovera fra le sue sedi altre importanti chiese romane quali la Basilica di Santa Pudenziana, la Chiesa dei Santi Marcellino e Pietro al Laterano, e la Chiesa dei Santi Quirico e Giulitta.Tema principe del festival è sempre quello del rapporto fra testo sacro e musica, esplorato attraverso un viaggio ideale che ci porta a osservare come questo rapporto sia stato sviluppato attraverso i tempi.
Informazioni
Condividi











































