You are here
Eventi
Today in Rome
Ricerca Avanzata
L’Auditorium Conciliazione ospita The Album Series Tour 2022, il live della leggendaria band progressive rock britannica che ha da poco
[...]Lo spettacolo ha per protagonista il flamenco, una delle espressioni artistiche più conosciute della Spagna, una danza ricca d’intensità espressiva ed emozionale.
[...]Roma nun fa’ la stupida stasera
Damme na mano a faje dì de si
Scegli tutte le stelle
Più brillarelle che poi
E ‘n friccico de luna tutta pe noi…
Una storia di fascinazione senza tempo: il musical più amato dal pubblico di tutto il mondo festeggia i vent’anni dal suo debutto e torna nella Capitale per un tour straordinario d
[...]In anteprima nazionale, il Palazzo delle Esposizioni ospita l’esposizione dedicata alle foto finaliste
[...]Da giovedì 21 aprile, data del 2775° compleanno della Città Eterna, torna ad aprire il Roseto Comunale, splendido giardino ai piedi dell’Aventino.
[...]Ai Mercati di Traiano l’installazione interattiva e multisensoriale Synesthesia.
La Galleria Nazionale di Arte Antica in Palazzo Barberini ospita la suggestiva mostra dedicata ai capolavori Disney, storie senza tempo che incantano il pubblico d
[...]Cosmopolita e affascinante, Tokyo offre un’infinità di fonti di ispirazioni e spunti per la creazione artistica: la fotografia, soprattutto quella di strada, rappresenta la sua espressione più orig
[...]Era nato a Bologna nel 1922 ma è a Roma, sulla spiaggia dell’Idroscalo di Ostia, che Pier Paolo Pasolini viene brutalmente assassinato la notte tra il 1° e il 2 novembre 1975.
[...]I solisti di Opera e Lirica si esibiscono sul palco dello storico Teatro Flaiano, accompagn
[...]La mostra a Villa Farnesina propone ai visitatori un viaggio virtuale nell’arte che era familiare a Dante
[...]La mostra alle Scuderie del Quirinale, coprodotta e progettata insieme alla National Gallery di Wa
[...]Concepita per gli spazi dell’Istituto Svizzero, la prima grande personale in Italia dell’artista svizzera Mai-Thu Perret presenta al pubblico opere esistenti e di nuova produzione,
[...]La mostra ai Musei Capitolini, che fa parte del progetto “La Roma della Repubblica.
Palazzo Cipolla ospita una grande mostra dedicata a cinquanta anni di arte contemporanea londinese attraverso il lavoro di 13 straordinari e celebri artist
[...]Palazzo Bonaparte ospita la prima grande mostra dello scultore contemporaneo, vera e propria rockstar dell’arte, celebre in tutto il mondo come “The Social
[...]Palazzo Bonaparte rende omaggio al più grande video-artista contemporaneo con una retrospettiva ospitata nei raffinati saloni che furono dimora di Madama L
[...]L’Accademia di Francia a Roma - Villa Medici presenta Gribouillage / Scarabocchio.
Roma Capitale ricorda uno dei più grandi intellettuali del Ventesimo secolo a cento anni dalla sua nascita con un ampio programma di eventi, in pr
[...]La Galleria Borghese dedica una prestigiosa mostra al grande maestro del classicismo sei
[...]Lezioni di Letteratura 2022 all’Auditorium, a cura della Fondazione De S
[...]Nella mostra Touch, colour and fold al MACRO, che si trova all’interno della sezione In-Design, la graphi
[...]Un’esplosione creativa senza limiti è al centro del grande progetto espositivo del Chiostro del Bramante, curato da Danilo Eccher, dedicato a 21 artisti
[...]Nella mostra Farces and Tirades al MACRO l'artista argentino Nicolás Guagnini presenta p
[...]Il mondo meraviglioso e complesso che si nasconde dietro una goccia di miele, ottenuta con un paziente e industrioso lavoro: dopo la mostra dello scorso anno torna ad aprire al pub
[...]Una città sostenibile, accessibile e smart che sappia raccontarsi attraverso sguardi diversi, valorizzare e abbellire gli spazi comuni, promuovere l’arte e i giovani talenti: nel quartiere Garbatel
[...]Dieci capolavori del cinema, muto e sonoro, in pellicola 35mm: a Palazzo dell’Esposizioni torna per l’undicesimo anno l’appuntamento con il grande cinema d’autore da riscoprire in
[...]Un racconto per immagini, lontano da retorica e sensazionalismi, della città di Mosul nei giorni della sua ricostruzione, pochi mesi dopo la fine dell’occupazione
[...]Le splendide architetture barocche dell’Oratorio del Caravita diventano suggestiva co
[...]È dedicata alle nuove proposte musicali e ai talenti emergenti romani la rassegna della Fondazione Musica per Roma curata da Ernesto Assante, giornalista, critico
[...]Un viaggio alla scoperta dell’architettura al femminile dal Novecento a oggi, dalle pioniere come Eileen Grey, Charlotte Perriand e Lina Bo Bardi alle archistar co
[...]Autodidatta, con una formazione da disegnatore nei cantieri veneziani, Giacomo Boni è stato uno dei più importanti archeologi italiani tra il XIX e il XX secolo, un precursore nei metodi di
[...]Una nuova collettiva che avvicina e fonde universi lontani, la creatività occidentale e l’arte manifatturiera orientale.
Un’esposizione fotografica e didattica per raccontare la violenza contro le donne, in tutte le forme in cui può manifestarsi, siano esse fisiche, mentali o ideologiche.
Carlo Scarpa e Adriano Olivetti si incontrarono per la prima volta a Venezia nel 1952, in occasione del IV Congresso dell’Istituto Nazionale di Urbanistica: per l’architetto veneziano fu l’inizio d
[...]Un appartamento anonimo e borghese trasformato in una vera e propria opera d’arte.
“I dettagli sono importanti, troppo spesso li escludiamo, li eludiamo, abituati a guardare il totale, l’intero, il compiuto, assorbiti dal nostro quotidiano.
Allestita all’interno del Sacrario delle Bandiere delle Forze Armate, la mostra, a carattere storico-culturale, celebra il centenario della traslazione della salma
[...]È uno dei fotografi più famosi del panorama internazionale e uno straordinario cronista del nostro tempo: dopo aver raccontato paesaggi e popoli diversi del globo, per sei anni Sebastião Salgado ha
[...]Oltre 100 eventi artistico-culturali rivolti a tutte le fasce d’età: alla sua prima edizione, Riemergere è la manifestazione ideata da EUR Culture per Roma e reali
[...]La mostra è ospitata nel Museo Napoleonico che conserva materiali di importante valore storico, alcuni dei quali completamente inediti, legati alle vicende dell’es
[...]Una emozionante visita in realtà aumentata e virtuale del più grande edificio per lo spettacolo dell’antichità e uno dei più grandi di tutti i tempi: riapre al pub
[...]Fu tra i bronzi donati al popolo romano da Papa Sisto IV nel 1471, andando a formare il primo nucleo della collezione dei Musei Capitolini: la mano – con alcune parti mancanti – in
[...]Attraverso un’ampia selezione di mosaici realizzati tra il I secolo a.C. e il IV d.C., la mostra presenta alcuni tra i capolavori delle collezioni capitoline poco conosciuti al gra
[...]Ai Musei Capitolini si inaugura una mostra multimediale che narra in maniera innovativa e appassionante i protag
[...]CODEWAY EXPO
Cooperation Development Expo
One man show
Di e con Edoardo Ferraio
Con Nancy Brilli e Chiara Noschese
Nella solitudine dei campi di cotone
di Bernard-Marie Koltès
traduzione di Anna Barbera
regia Andrea De Rosa
Quarta edizione di Organizzando, rassegna di concerti d’organo.
Con Annalena Benini e Teresa Ciabatti.
Presente l'autrice dl libro.
Ore 19.00
Presentazione: Le Donne del Muro Alto: Dal carcere alla libertà. Lavorare in teatro
una commedia di Marco Cavallaro
con Marco Cavallaro, Sara Valerio, Guido Goitre e con Antonio Conte
Viene presentato al pubblico il progetto Il diritto alla bellezza dell’Arte. Il modellino tattile del Sarcofago degli Sposi.
Ispirato al romanzo di Pino Cacucci
La musica di un antico rituale egiziano che porta i devoti alla trance, attraverso cui si identificano con gli spiriti, per l’ultimo appuntamento della stagione dei concerti di Roma Sinfonietta.
[...]Racconti, ricordi e letture di Mary Venturini e Jacob Burckhardt, con un'esposizione di libri dipinti di Edith Schloss nelle teche del Museo, e un video di Jacob Burckhardt.
Nell'ambito della Rassegna Lo capisce anche unə bambinə
Mostra di Luca Galofaro a cura di Abdelkader Damani
Nell’ambito di The Archive Project, a cura di CAMPO
Nell’ambito della rassegna Lo capisce anche unə bambinə
un progetto del Teatro Biblioteca Quarticciolo
OTI – Officine del Teatro Italiano presenta
Barbara Foria in Volevo nascere Scema! (…per non andare in guerra!)
La prima retrospettiva in Italia dedicata al duo artistico Maria Klonaris e Katerina Thomadaki, con una selezione di opere, dagli anni Settanta a oggi, che restituisce l’essenza della loro ricerca.
[...]Casa del Cinema di Roma, in collaborazione con The Cinema Museum di Londra, presenta "The Cinema Investigation", una grande personale di Francesco
[...]Terza edizione di ArtNos a cura di Stefania Flori e Paola Minissale.
Regia e drammaturgia: Francesco Picciotti
Mostra di Bahar Hamzehpour a cura di Maria Giuseppina Di Monte, Francesca Colantonio e Giulia Maccauro.
Il 14 maggio presso il Museo Boncompagni Ludovisi apre al pubblico la mostra Le virtù dell’amicizia. Antelma Santini e Domicella d’Incisa di Camerana.
Il Mercatino Giapponese festeggia i suoi 15 anni con due grandi appuntamenti, il 14-15 maggio e il 21-22 maggio, ricchi di conten
[...]Mostra fotografica di Enrico Genovesi
La Scuola Popolare di Musica di Testaccio presenta Tra le corde, una rassegna dedicata alla chitarra e alle sue molteplici sfaccettature.
Attraverso un’accurata selezione di fotografie e documenti visivi dell’Istituto Luce, la mostra Anni interessanti è un viaggio per gli occhi, intenso e rivelatorio di un periodo di
[...]Mostra personale di Lou Duca a cura di Maria Laura Perilli
KALI YUGA, LE OPERE VISIONARIE DI MARCO MURRI – Testo critico di Gianluca Carchia
Decostruire. Ricostruire. Rinascere. Con l’arte narrativa di Paco Roca
Nuova mostra personale di Axel Becker dal titolo LIGHT REFLECTION. La mostra, curata da Anna Isopo con la presentazione critica di Giorgio Vulcano, propone una se
[...]Mostra delle opere di Alessandra Ricci
Un progetto di ricerca ed esposizione che vuole indagare il tema della Rigenerazione Urbana come strumento per facilitare l’implementazione di paradigmi alternativi di sviluppo urb
[...]mostra a cura di Oscar Baccilieri, Vittorio Dario Brocadello, Mauro Luccarini, Adriano Tetti e Maurizio Mantovi
Mistiche Nutelle
Shakespeare per attori e anziani
VIGNETTE
di Fabio Magnasciutti
In programma al Parco delle Energie di via Prenestina il ciclo di incontri, proiezioni e riflessioni ‘Italo Insolera.
Lillo & Greg - Gagmen Upgrade
Di e con Lillo & Greg
Una mostra di nuove e recenti opere della rinomata pittrice americana. Prima esposizione personale di Steir con la Gagosian Gallery.
La programmazione degli incontri culturali e in musica del mese di maggio nel Museo Nazionale degli Strumenti Musicali, si arricchisce di 4 appuntamenti domenicali in collaborazion
[...]A cura di Federica Fabrizi e Vittorio Pavoncello
A cura di Cristian Porretta
Visita al cantiere di restauro della Domus Aurea con realtà virtuale.
Tra impegno civile, denuncia e speranza nell’uomo.
Venerdì 6 maggio ore 20.30 - Morricone Proibito
Biblioteca “Ennio Flaiano” (Via Monte Ruggero 39)
Conferenza concerto a cura di Giovanni D’Alò
A cura di Mary Angela Schroth
Testaccènto
Cento Volte Testaccio
In mostra le sculture dell'artista tedesca Janine von Thüngen e i dipinti dell'artista iraniana Leila Vismeh, di cui la galleria ha ospitato in passato le rispetti
[...]Mostra a cura di Saretto Cincinelli, che presenta per la prima volta sotto forma di unica e inedita installazione le opere fotografiche più recenti di Chiara Bettazzi.
A maggio un altro mese con la grande musica live del giovedì all’Hard Rock Cafe con il rush finale del contest Radio Sonica Live Show e due serate speciali con gio
[...]Associazione Affabulazione presenta
QUINTESCIENZA 2022 - IDENTITÀ • AMBIENTE • CONNESSIONE
Dopo una residenza all’interno del progetto Prendersi-cura, MP5 – artista not* per il suo incisivo stile in bianco e nero, che utilizza in numerosi e differenti media, e per il suo lavoro legato a
[...]Mostra di Gianni Berengo Gardin
a cura di Margherita Guccione, Alessandra Mauro
Gauthier Oushoorn artista in residenza all'Academia Belgica nel 2020-21 grazie al sostegno di Kunsten en Erfgoed (Vlaamse Gemeenschap).
Mostra di Nedko Solakov
A mano libera
Martedì alle 16.00 e giovedì alle 17.15
Fiabla-bla
Martedì alle 16.00 e giovedì alle 17.15
L’alfabetiere
La mostra fotografica e multimediale a cura di Gianfranco Spitilli, è dedicata all’archivio e alle attività del parroco Don Nicola Jobbi nella montagna teramana a partire dalla fin
[...]Programma dei concerti di maggio
Martedì 3 maggio ore 20.30
Gala Avos
Lo spettatore può vivere un’esperienza memorabile nella quale le sculture dei feti-eroi situati nella trasparenza del cristallo sintetico, dell’artista francese Alexandre Nicolas,
[...]A Ostia tornano le linee bus per raggiungere le spiagge del litorale
Con la mostra Giorgio Morandi - Il tempo sospeso, la Galleria Mattia De Luca prosegue il percorso di esposizioni dedicate a grandi Maestri del Novecento italiano e internazionale
[...]A cura di Giulia Giazzoli e Élisabeth Lortic
La mostra presenta al pubblico una panoramica delle opere – stampe, disegni, fotografie, video d’artista e libri – pervenute all’Istituto centrale per la grafica attraverso doni o acquisti
[...]La voce delle nuove generazioni artistiche si esprime in mostra attraverso installazioni audio, video e fotografia.
L’influsso di Dante nell’arte figurativa ungherese contemporanea.
A cura di Róbert Nátyi, Győző Sárkány
Prima mostra personale a Roma dell’artista ferrarese Roberta Cavallari, a cura di Vittorio Beltrami e Andrea Romagnoli.
Nell'ambito dell' Earth Day (la Giornata della Terra) la mostra, a cura di Antonietta Campilongo, permette, tramite una selezione di opere di artisti contemporanei, di analizzare una serie di diffe
[...]Si riapre il grande spazio celeste del Planetario ed è tempo di partecipare all’infinito spettacolo dell’universo.
Occasione unica in Italia per guardare dentro di noi unendo cinema e psicoanalisi, Cinemente trasforma la sala Cinema del Palazzo delle Esposizioni in laboratorio aperto al
[...]Mostra personale di Bato curata e organizzata da Michele von Büren
Iniziativa dell’Assessorato al Turismo della Regione Lazio per il rilancio turistico del 2022 valida fino al 30 novembre.
Dopo essere stata presentato in oltre 75 città in Italia e nel mondo, il progetto fotografico di Still I Rise presenta il nuovo capitolo Nairobi, è in mostra dal 20 aprile al 22 maggio al Museo del
[...]L’area cultuale di Abu Ertelia
TWM Factory e H501 City Lab, in collaborazione con CoopCulture, presentano a Palazzo Merulana, Riscatti di città - Transizioni urbane a Roma.
Cinzia says… è la prima grande antologica dedicata a Cinzia Ruggeri (1942-2019), artista, stilista e designer, figura irregolare che si è mossa con assoluta libert
[...]Una ricca selezione di bronzi, terrecotte e gessi raffigura la vitale attualità dell’arte del maestro tra tradizione e modernità.
In esposizione un’ampia panoramica sull’uso dei marmi colorati, dalle origini fino al XX secolo, attraverso una raffinata selezione di pezzi provenienti dalla Fondazione Santarelli.
Mostra a cura di Riccardo Castellana, Michelina Simona Eremita e Luca Quattrocchi.
Tutti i weekend, dal 10 aprile fino al 5 giugno, i 22 spettacoli di Memorie Antiche con il Teatro Mobile – Drammaturgie d’ascolto e nuove percezioni animano i parchi storici di
Mostra a cura di Massimo Duranti con la collaborazione di Andrea Baffoni.
Una selezione di circa 100 opere, tra reperti archelogici, progetti grafici, oggetti d’arte e video, alcuni esposti per la prima volta, racconta la storia della perduta Velia e del “suo” elefante.
[...]A cura di Margherita Guccione, Pippo Ciorra
Mostra a cura di Norman Foster, Manuel Cirauqui, Lekha Hileman Waitoller.
Prima stagione Orchestra Ariadimusica
Direzione e organizzazione artistica Gianni Maria Ferrini
Presidente onorario Donato Renzetti
In esposizione dal 2 aprile 2022 alla Centrale Montemartini un mosaico pavimentale restaurato di epoca tardo imperiale.
Un programma di iniziative che ha l'obiettivo di rendere il Museo un luogo sempre più accessibile ed inclusivo grazie alla Danza che unisce la bellezza dell’arte e l’armonia dei movimenti, stimolan
[...]29 marzo ore 18.00
Superbarocco. Arte a Genova da Rubens a Magnasco
con Jonathan Bober, Piero Boccardo, Franco Boggero
A cura di Bruno Corà
Mostra a cura di Cristina Acidini, Fernando Mazzocca e Paola Refice.
A.A.A. Nuovi diritti cercasi
Diritti che mancano, diritti da tutelare
La mostra offre una vasta panoramica sui manoscritti, libri a stampa, film, recite radiofoniche e televisive e fumetti più importanti nella diffusione del poema, con una serigrafia
[...]A cura di Martí Guixé e Inga Knölke
Mostra monografica a cura di Alicia Chillida
L’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este – VILLÆ celebra Dante Alighieri in occasione dei Settecento anni dalla morte, con un nuovo appuntamento espositivo dell’articolato
[...]Mostra a cura di Maria Laura Cavaliere che comprende una selezione di opere video in cui l'artista francese esplora le ambiguità tra vero e falso nelle immagini contemporanee.
[...]Tributo al leggendario musicista e artista Lee Scratch Perry, che si sviluppa attraverso un dialogo tra il suo lavoro e opere del poeta giamaicano Ishion Hutchinson, del duo italiano.
Retrospettiva sulla vita e il lavoro di Cathy Josefowitz (1956-2014), la cui produzione artistica mette in dialogo dipinti, disegni e coreografia del movimento del corpo.
Stagione dedicata alla promozione della cultura scientifica ideata e promossa da Roma Culture.
Una mostra personale a cura di Lori Adragna
Sebbene la ricaduta di un evento traumatico, singolare o collettivo, sia in genere il silenzio e lo scacco del linguaggio, talvolta ci sono delle eccezioni, grazie all’assunzione di responsabilità
[...]Maschere e Carnevale nell'Arte Italiana del Novecento.
Four Musical Procedures è una mostra dedicata a Presto!?, etichetta sperimentale caratterizzata dal superamento di alcune convenzioni della discografia e da un intenso dialogo con
[...]Mostra realizzata con Valerio Mattioli
Fondazione Musica per Roma in collaborazione con Audiogamma presenta
con
ERNESTO ASSANTE
GINO CASTALDO
ACQUISTA ORA
Costo abbonamento 55,00 euro.
· Costo abbonamento Studenti 35,00 euro
· Costo biglietto singola lezione 8,00 euro.
Ispirato al celebre concerto dei Tre tenori Pavarotti, Domingo e Carreras,
Dal 6 gennaio al Museo Barracco l’antichità incontra l’innovazione sostenibile con il nuovo progetto “Li-Fi”. Con l’occasione riapre al pubblico la casa romana nei sotterranei del Museo.
[...]Una visita guidata della famosa Cripta dei Cappuccini e un coinvolgente concerto di Canto gregoriano e musica sacra polifonica.
Opera e Lirica presenta “La Traviata: l’opera originale di Giuseppe Verdi con balletto” con solisti, coro e orchestra.
Regia: Lorenzo Giossi
Sesta edizione per Assoli, il ciclo che l’Accademia Filarmonica Romana dedica alla produzione musicale contemporanea e che negli anni ha visto crescere un pubblico
[...]Foyer Carlo Scarpa
Una project room per mostrare al pubblico non solo delle opere d’arte ma un particolare approccio alla ricerca artistica.
Dal 15 dicembre i Musei Capitolini ospitano il progetto “Visea”, un’applicazione multimediale all’avanguardia che racconta l’arte del dipingere ad affresco.
La nuova stagione teatrale per bambini e ragazzi proposta dal Teatro Marconi.
In questo momento particolarmente delicato, il Teatro Arcobaleno offre ai più piccoli, la possibilità di ritrovare un percorso volto al confronto diretto e alla partecipazione collettiva, un moment
[...]Radici coloniali strade decoloniali
Il Teatro ha un ruolo fondamentale nella crescita della civiltà, avendo in sé la capacità di offrire continuamente uno sguardo nuovo sulla vita.
INFANZIE E ADOLESCENZE IN GIOCO 2021
Teatro, musica, danza, circo sociale
La nuova stagione di musica e spettacoli teatrali del Teatro Ivelise.
La stagione 2021 - 2022 è articolata in quattro sezioni. La sinfonica si svolge, come da tradizione, nella sede storica di Roma Tre Orchestra, il Teatro Palladium.
Nuova stagione teatrale 2021-2022 spettacoli, danza e lezioni di Tango, un programma pieno di novità.
Musica, cultura e intrattenimento nella nuova stagione di eventi dell'Officina Pasolini.
La vignetta della domenica di Fabio Magnasciutti
La nuova stagione teatrale per bambini e ragazzi proposta dal Teatro Marconi.
Esposto, sulle pareti del chiostro-giardino, l'intervento in stencil poster site specific dall'emozionante titolo "Rinascita", appositamente realizzato per la Galleria in collaborazione con Wunderk
[...]