Chiese e Basiliche | Page 8 | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Chiese e Basiliche

Pagina di snodo Tassonomia
Via delle Sette Chiese , 101

L'edificio fu costruita nel 1818 da mons. Nicola Nicolai per i contadini della sua tenuta di campagna, sulla “Via Paradisi” percorsa nelle Visite delle sette Chiese.

Piazza di San Lorenzo in Lucina , 35

Nel 1874 il missionario battista di nazionalità inglese James Wall acquistò per conto della Baptist Missionary Society di Londra, il giardino interno di una palazzina in piazza in Lucina per dare s

 [...]
VIA POGGIO MOIANO , 12

La parrocchia è stata eretta il 13 luglio 1950 con il decreto del Cardinale Vicario Francesco Marchetti Selvaggiani Universo gregi ed affidata al clero di

 [...]
VIA DELLE ALPI APUANE , 1

Essa fu costruita tra il 1924 ed il 1925 su progetto dell'architetto Gustavo Giovannoni e realizzata dal Consorzio Città Giardino Aniene, cui succedette l’

 [...]
PIAZZA ASTI , 10

Fu costruita su progetto dell'arch. Costantino Forleo e dell'ing.

VIA PIETRO BLASERNA , 113

La parrocchia è stata eretta il 5 Novembre 1971 con decreto del cardinale vicario Angelo Dell’Acqua Neminem fugit ed affidata al clero diocesano di Roma.<

 [...]
Vicolo Sinibaldi , 1

Essa è chiesa regionale dei nursini, che agli inizi del XVII secolo fondarono a Roma un'arciconfraternita intitolata ai due santi fratelli nati a Norcia costruendo un oratorio nel 1625: la confrate

 [...]
VIA OSTERIA DI DRAGONCELLO , 12

È stata costruita, tra il 1996 e il 1997, dall'architetto Bozzini di Milano, che vinse un concorso europeo indetto dal Vicariato di Roma.

VIA SULBIATE , 24

La chiesa è stata progettata dall’Architetto Giuliano Panieri e realizzata tra il 2007 e il 2010Il complesso parrocchiale è qui inteso come un complesso unico, articolato e funzion

 [...]
CIRCONVALLAZIONE GIANICOLENSE , 10

La chiesa è sede della parrocchia omonima, istituita il 27 giugno 1942 con decreto del cardinale vicario Francesco Marchetti Selvaggiani In ea regione: è

 [...]
VIALE BRUNO RIZZIERI , 120

Il complesso parrocchiale dei SS.

Via Monte Polacco , 5

Si affaccia su largo Venosta, all'inizio di via in Selci.

Via del Mascherone , 61

Nel 1575 la comunità dei Bolognesi residenti a Roma costituì una Confraternita per l’assistenza dei concittadini.

Via Sistina , 11

Alla fine del XVIII secolo Luigi de León fondò in Spagna l’ordine degli Agostiniani Scalzi Spagnoli. Quest’ultimo costituì nel 1619 un ospizio a Roma a cui venne annesso un oratorio nel 1652.

 [...]
Via Labicana , 1

La chiesa venne fatta costruire nel IV secolo da papa Siricio, nei pressi delle catacombe di via Labicana: l'annesso ospizio divenne un centro per i pellegrini.

Piazza di Santa Rufina , 10

È la chiesa annessa all'ospedale omonimo, eretta tra il 1726 e il 1729 da Benedetto XIII con architettura di Filippo Raguzzini, autore anche dell'ospedale, sorto per curare gli ammalati di malattie

 [...]
Via Paolo VI

Le origini della Chiesa di San Michele e Magno, arroccata sull’estremità settentrionale del Gianicolo, sono antichissime.

VIA ANGELO DI PIETRO , 50

La chiesa, costruita su progetti dell'architetto Francesco Fornari, ultimata e consacrata nel 1968, è sede della parrocchia omonima, istituita il 19 maggio 1954 con il decreto del

 [...]
VIA DI TORRENOVA , 162

I Santi Simone e Giuda Taddeo a Torre Angela sono una moderna chiesa parrocchiale e una chiesa titolare che può essere assegnata a cardinali sacerdoti nella diocesi papale di Roma.La chiesa è dedic

 [...]
Piazza Saxa Rubra , 6

Fin dall'antichità le rupi che si estendono lungo la riva destra del Tevere dal fosso della Crescenza a quello di Prima Porta erano chiamate

 [...]
Via Acque Salvie , 1

La consacrazione della Chiesa avvenne nel 1221 ad opera di papa Onorio III: sulla parete della navata sinistra è visibile la lapide che ricorda l'avvenimento.

Via del Corso , 45

La chiesa occupa parte di un terreno, oggi compreso tra le vie del Corso, di Gesù e Maria, del Babuino e di San Giacomo, su cui, agli inizi del XVII secolo sorgeva una villa con giardino di proprie

 [...]
VIA FLAMINIA , 732

La parrocchia è stata eretta il 22 ottobre 1957 con il decreto del Cardinale Vicario Clemente Micara Etsi antistitem ed affidata al clero diocesano di Rom

 [...]
Via XX Settembre, 65/b

La Chiesa del Sacro Cuore di Gesù sorge in Roma, nel rione Sallustiano, in via Piave al civico 5.

VIA DI BRAVETTA , 332

Si trova nella frazione Bravetta che fa parte della frazione Gianicolense. Si trova appena a sud - ovest di Villa Doria Pamphilj.

VIA CENTURIPE , 16

Il SS. Nome di Maria è una parrocchia romana gestita dai padri Marianisti.

VIA DEL GRAN PARADISO , 51

Essa fu costruita negli anni settanta del XX secolo su progetto degli architetti Ennio Canino e Viviana Rizzi, ed inaugurata il 6 marzo 1977.

LARGO AGOSTA , 10

La parrocchia è stata eretta il 28 marzo 1963 con il decreto del Cardinale Vicario Clemente Micara Ad uberius animarum ed è stata affidata al clero dioces

 [...]
Via Caprese , 1

Con decreto del Cardinale Vicario Camillo Ruini in data 19 marzo 1992 è istituita la nuova parrocchia intitolata San Massimiliano Kolbe, prima cappellina della parrocchia di S.

Le tue utility