You are here
Romalive

Ricerca Avanzata
Nell’ambito del Roma Summer Fest, il cantastorie italiano torna all’
[...]Parco Marconi in Jazz ogni mercoledì alle 21.30.
I Concerti del Tempietto — Festival Musicale delle Nazioni, rassegna musicale con artisti italiani e internazionali, tornano ad animare l'estate romana, presentando le
[...]Aperto a fine marzo con un concerto della Roma Tre Orchestra presso le Corsie Sistine del complesso monumentale di Santo Spirito in Sassia, il Festival della Musica Sacra organizzato dalla Regione
[...]La rassegna pianistica Euterpe e altre Muse, curata da Antonella Ceravolo, torna al Conservatorio di Santa Cecilia.
Nell’affascinante cornice del Castello di Giulio II, nel borgo di Ostia a
[...]I Sigur Rós tornano al Roma Summer Fest per due appuntamenti in Sala Santa Cecilia con Piemme Project Ensemble.
Uno dei nomi simbolo della scena rap italianaOpening act: Travis + Sebki & Okin
La Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri ospita un evento musicale d’eccezione nell’ambito della rassegna “Contemplando nell’ascolto – I Edizione”, realizzata con il sostegno del Munic
[...]Central Park è un progetto musicale nato nel 2006 con l’ambizioso obiettivo di rendere omaggio a uno dei momenti più iconici della storia della musica dal vivo: il leggendario concerto che
[...]Guè in concerto al Circo Massimo
Non è solo un concerto nè un musical, ma una sorta di macchina del tempo musicale che porta lo spettatore in viaggio tra le note dei successi senza tempo dell’epoca.
[...]Dopo il trionfale tour nei teatri, con ventuno spettacoli intensi, onirici e profondamente emozionanti, Diodato annuncia il suo ritorno in Cavea per il Roma Summer Fest 2025.
Dal 10 al 14 settembre, presso il Parco degli Acquedotti si svolgono una serie di appuntamenti gratuiti che uniscono musica, cultura e coinvolgimento per tutte le età.
Torna a settembre la rassegna musicale sui Giardini Pensili dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, un appuntamento ormai imprescindibile per gli amant
[...]L’iniziativa – gratuita ed inclusa nel biglietto di ingresso – si inscrive nella rosa degli eventi culturali in programma per l’Anno Santo, nel segno della condivisione della belle
[...]Un evento che offre la visita guidata della famosa Cripta dei Cappuccini ed un concerto di Canto gregoriano e musica sacra polifonica.
La Traviata è un'opera in tre atti composta da Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave ed è andata in scena per la prima volta il 6 Marzo 1853 al
Le più belle canzoni d’amore e la musica di Verdi, Puccini, Rossini e Bellini sulla terrazza più esclusiva di Piazza NavonaArie e i duetti d’amore più celebri del repertorio operis
[...]Continuano nei mesi autunnali i Concerti del Giubileo, della Rassegna Giubileo è cultura, in preparazione all’Anno Santo.L’ingresso è gratuito e libero fi
[...]